Nello sgombero di un appartamento a Luino sbucano le prove del coinvolgimento nella tentata rapina di halloween
I Carabinieri hanno liberato un alloggio comunale occupato abusivamente da tre ventenni poi risultati coinvolti in una tentata rapina ad Halloween
Alle prime luci dell’alba di giovedì 6 novembre, i Carabinieri della Stazione di Luino hanno sgomberato un appartamento comunale abusivamente occupato in via Bernardino Luini 16, sopra l’Ufficio Postale. All’interno sono stati trovati tre giovani ventenni, due italiani e un cittadino egiziano irregolare, che dormivano nell’alloggio dopo aver forzato alcune finestre per accedervi.
L’intervento dei Carabinieri e la denuncia del Comune
L’operazione è scattata dopo alcune segnalazioni degli uffici comunali di Luino, che da giorni avevano notato movimenti sospetti nell’edificio. Dopo i sopralluoghi e i servizi di osservazione, i militari hanno ricostruito il modo in cui i giovani riuscivano a entrare nell’appartamento attraverso il tetto piano dell’ufficio postale.
Grazie all’effetto sorpresa e alla collaborazione con gli uffici tecnici del Comune, i Carabinieri sono entrati nell’alloggio e hanno accompagnato i tre giovani in caserma per l’identificazione. Tutti sono stati deferiti alla Procura di Varese per invasione di edificio pubblico con finalità di occupazione, a seguito della querela presentata dal sindaco Enrico Bianchi.
Gli occupanti e la tentata rapina ad Halloween
Durante lo sgombero, i militari hanno rinvenuto abiti e una maschera carnevalesca utilizzati dagli stessi giovani nella tentata rapina avvenuta la sera del 31 ottobre, ai danni di un ragazzo di 14 anni in viale Dante Alighieri a Luino.
Il minore era stato aggredito fisicamente da un gruppo di coetanei più grandi, che avevano tentato di sottrargli denaro e oggetti personali. Solo grazie all’intervento di alcuni passanti era riuscito a fuggire, riportando lievi percosse e la rottura degli occhiali.
Le indagini e i provvedimenti
Le indagini dei Carabinieri proseguono con l’analisi dei filmati di videosorveglianza, pubblici e privati, per ricostruire in dettaglio la dinamica dei fatti. È stato inoltre identificato un quarto giovane coinvolto nel tentativo di rapina.
Per l’occupante egiziano irregolare sono state avviate le procedure di diniego al rinnovo del permesso di soggiorno, mentre per tutti e quattro gli indagati è stata richiesta una misura di prevenzione personale all’Autorità di pubblica sicurezza. La posizione penale dei giovani resta ora al vaglio dell’Autorità giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.