Paolo Amato è stato nominato presidente di Eolo
Il fondatore Luca Spada continuerà a mantenere la propria presenza nel Consiglio di Amministrazione attraverso il ruolo di presidente onorario
Eolo, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), annuncia la nomina di Paolo Amato a Presidente del CdA. Amato porta in EOLO un’esperienza di altissimo profilo maturata sia come top executive sia come componente di numerosi Consigli di Amministrazione nei settori delle infrastrutture, della tecnologia e dell’industria, tra cui Fincantieri, Prysmian e Telepass.
Il fondatore Luca Spada continuerà a mantenere la propria presenza nel Consiglio di Amministrazione attraverso il ruolo di presidente onorario.
Paolo Amato, neo Presidente di Eolo ha commentato “Eolo è un’eccellenza italiana e sono davvero onorato di essere stato chiamato dagli azionisti di Eolo a contribuire alla sua evoluzione. La sua storia ventennale e il recente lancio del servizio fino a 1 Gbps permettono a chi abita nei piccoli comuni di scegliere liberamente dove vivere e lavorare, contribuendo in modo sostanziale al superamento del digital divide”.
Luca Spada, Presidente Onorario di Eolo ha aggiunto: “Eolo ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo di Internet nella provincia italiana e oggi rappresenta un importante asset tecnologico e di competenze a servizio del Paese. Resto orgogliosamente in CdA come Presidente Onorario e come investitore perché sono convinto che Eolo sia ancora la risposta al bisogno di connettività dei piccoli paesi. Sono lieto di passare il testimone a Paolo Amato, un professionista che rafforzerà la governance in una fase cruciale per lo sviluppo della nuova rete ultraveloce FWA 5G”.
Con questa nomina, Eolo conferma la volontà di rafforzare ulteriormente la propria leadership e il proprio impegno nel portare connettività ultraveloce nei piccoli comuni italiani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.