“Questo non è amore”: anche a Varese la campagna della Polizia contro la violenza sulle donne
A Belforte la tappa varesina della campagna della Direzione Centrale Anticrimine punta al cambiamento culturale: informazione, tutela e strumenti di protezione al centro
Nella mattinata dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato di Varese ha presentato l’iniziativa …Questo non è amore, la campagna permanente ideata dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per contrastare la violenza di genere e prevenire i femminicidi. L’appuntamento si è svolto al Centro Commerciale Belforte, scelto come luogo di passaggio e di incontro con la cittadinanza.
Gli operatori della Divisione Anticrimine della Questura hanno trascorso la mattinata dialogando con centinaia di persone, raccogliendo domande e testimonianze e distribuendo un opuscolo informativo che illustra gli strumenti a disposizione delle vittime. Tra questi è stato approfondito l’Ammonimento, «misura di prevenzione di competenza esclusiva del Questore che ha lo scopo di garantire una tutela rapida alla vittima, interrompendo le condotte violente dell’autore anche in assenza di un procedimento penale e che consiste nell’intimazione all’autore ad astenersi dal commettere ulteriori atti di molestia, minaccia, violenza o intrusione nella vita altrui».
Nel corso dell’iniziativa è stata richiamata anche l’importanza dell’app YouPol, che permette di segnalare episodi di violenza di genere in modo immediato e, se necessario, anonimo, direttamente dal proprio smartphone.
La tappa varesina della campagna rappresenta una delle molte attività portate avanti dalla Polizia di Stato e in particolare dalla Divisione Anticrimine per promuovere un cambiamento culturale profondo all’interno della società. Anche quest’anno hanno partecipato i ragazzi del progetto Pappaluga, che hanno affiancato i poliziotti per l’intera mattinata con entusiasmo e sostegno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.