Tradate, lunedì il Consiglio comunale: bilancio, mensa scolastica, ex Frera e cinema Grassi al centro dei lavori

Lunedì 17 novembre il Consiglio comunale di Tradate torna a riunirsi con un ordine del giorno che tocca sia aspetti tecnici sia temi di forte interesse per cittadini e famiglie

Consiglio Comunale Tradate 2024

È convocato per lunedì 17 novembre alle 21, nella sala consiliare del Comune di Tradate, il prossimo Consiglio comunale. La seduta si preannuncia particolarmente densa, con temi che spaziano dalla programmazione economica agli interventi sul territorio, passando per cultura, scuola e fondi del Pnrr.

Tra i primi punti all’ordine del giorno, l’amministrazione proporrà l’approvazione della quinta variazione al bilancio di previsione 2025/2027.

A seguire, sarà discusso il documento di aggiornamento del Piano di protezione civile. L’aggiornamento rappresenta un passaggio obbligato per adeguare la pianificazione alle normative vigenti e garantire una maggiore efficacia delle azioni in caso di emergenza.

Il Consiglio affronterà anche tre temi sollevati dai gruppi consiliari di opposizione, Tradate Futura, Partecipare Sempre e Partito Democratico. Il primo è una mozione dedicata al potenziamento delle attività del Cinema Grassi, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente uno dei principali spazi culturali della città in particolare dopo la chiusura del multisala Starplex.

Seguiranno due interrogazioni. La prima riguarda l’aumento delle tariffe della mensa scolastica per la scuola dell’infanzia e la primaria, una questione che ha suscitato dibattito e preoccupazioni tra le famiglie. La seconda interrogazione è incentrata sulla sospensione dei lavori all’ex Frera, un intervento finanziato con fondi del PNRR. I consiglieri interroganti chiedono chiarimenti sullo stato dell’opera e sui motivi dell’interruzione.

La seduta del Consiglio comunale sarà pubblica e aperta alla cittadinanza ai cittadini. Come sempre, i lavori saranno trasmessi anche in streaming.

di
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.