Vergiate celebra San Martino: Messa solenne con il Cardinale Coccopalmerio e mercatino in centro

Iniziati i festeggiamenti per il patrono. Presenti autorità civili e militari. L'omelia del Cardinale invita alla misericordia, sull'esempio del Santo

Generico 03 Nov 2025

Sono ufficialmente entrati nel vivo i festeggiamenti per San Martino, patrono di Vergiate. Una ricorrenza molto sentita dalla comunità, che questa mattina ha accolto nel cuore del paese il tradizionale mercatino degli hobbisti, animato da bancarelle ricche di curiosità, oggetti artigianali e idee regalo per grandi e piccoli.

Ma il momento centrale della giornata è stato senz’altro la Santa Messa solenne, celebrata nella chiesa parrocchiale da Sua Em.za Cardinale Francesco Coccopalmerio, figura molto legata a Vergiate, dove ha presieduto più volte le celebrazioni delle Cresime durante il suo ministero episcopale.

Presenti al rito liturgico anche le autorità civili, con il sindaco Daniele Parrino e l’Assessore alla Cultura Antonella Paccini, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine: Carabinieri e Polizia Locale, guidata dal Comandante.

Tra i Sacerdoti che hanno concelebrato il parroco, Decano e responsabile della comunità pastorale don Fabrizio Crotta, il vicario parrocchiale don Riccardo Borsani, don Claudio Bernasconi (sacerdote residente con incarichi) e don Dino Vanoli sacerdote nativo di Vergiate.

L’omelia: l’amore di Dio e l’esempio di San Martino

Nella sua omelia, il Cardinale ha ricordato la centralità dell’amore di Dio verso ogni uomo, sottolineando come, nella Solennità di Cristo Re che conclude l’anno liturgico, si riveli un Dio padre premuroso, che attende tutti i suoi figli in Paradiso. Un amore che trova riflesso anche nel gesto caritatevole di San Martino, che donò il proprio mantello a un povero infreddolito: «Un esempio concreto di misericordia attiva, a cui ogni fedele è chiamato».

Generico 03 Nov 2025

Il programma continua

Nel pomeriggio, appuntamento all’oratorio per il “caffè con l’autore”, mentre alle ore 18.00 si terranno i Vespri solenni, seguiti dalla benedizione con la reliquia del Santo sul sagrato della chiesa.

I festeggiamenti proseguiranno anche lunedì 10 novembre, alle ore 20.30, con la Santa Messa in suffragio dei defunti dell’anno pastorale 2024-2025. A presiederla sarà don Marco Zappa, che celebrerà l’anniversario dei suoi 25 anni di ordinazione sacerdotale.

Infine, martedì 11 novembre, festa liturgica di San Martino, alle ore 8.30 è in programma la Messa mattutina, seguita da una colazione comunitaria, nel segno della condivisione e della fraternità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.