Viviamo Induno Olona: “Affidato l’incarico per il nuovo Piano di Governo del Territorio: tutto bene?”
"La Giunta comunale ha avviato il procedimento di redazione del piano. Si tratta però dell’esatto contrario di quanto previsto dalla legge urbanistica della Regione Lombardia"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa firmato dalla lista Viviamo Induno Olona sul Pgt
Con la determinazione del 3 ottobre 2025 è stato affidato l’incarico per la stesura del nuovo PGT. Successivamente, con la delibera n. 125 del 20 ottobre, la Giunta comunale ha avviato il procedimento di redazione del piano, definendone gli indirizzi di pianificazione e invitando la popolazione a presentare suggerimenti e proposte.
Si tratta però dell’esatto contrario di quanto previsto dalla legge urbanistica della Regione Lombardia (legge 12/2005) che, all’articolo 13, stabilisce: “Prima del conferimento dell’incarico di redazione degli atti del PGT, il Comune pubblica avviso di avvio del procedimento su almeno un quotidiano o periodico a diffusione locale e sui normali canali di comunicazione con la cittadinanza, stabilendo il termine entro il quale chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte.”
Secondo la normativa regionale, il percorso corretto dovrebbe quindi essere il seguente:
-
avvio del procedimento con l’invito a presentare suggerimenti e proposte;
-
valutazione dei contributi dei cittadini e definizione degli indirizzi per la futura pianificazione;
-
solo in seguito, selezione dei professionisti e conferimento dell’incarico per la redazione degli atti del PGT.
Le ragioni del legislatore sono chiare: favorire fin dall’inizio la partecipazione della cittadinanza alla costruzione del Piano di Governo del Territorio.
Resta dunque da capire quali siano state le motivazioni del “percorso al contrario” scelto dall’Amministrazione comunale, che di fatto riduce la partecipazione dei cittadini a un adempimento formale, successivo a decisioni già assunte, e che – non rispettando quanto previsto dalla legge regionale – rischia di compromettere l’intero processo di adozione e approvazione del nuovo PGT.
Se poi l’anticipo del conferimento dell’incarico fosse stato dettato dalla volontà di dare copertura a quanto dichiarato il 28 luglio in Consiglio comunale dall’assessore Mezzalira (“siamo arrivati a individuare un progettista che ha suscitato da parte nostra fiducia sia per competenza sia per disponibilità”), la spiegazione sarebbe ancor più problematica.
Per Induno Olona riteniamo fondamentale un contributo attivo: formulare proposte, partecipare al confronto, immaginare insieme il futuro della comunità. Un esempio virtuoso arriva dal Piano regolatore del 1975, costruito attraverso un percorso ampiamente partecipato: ci auguriamo che il sindaco Castelli sappia essere all’altezza di quella tradizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.