Vento forte, vigili del fuoco in azione
In viale Toscana a Busto Arsizio è caduto un grosso albero che ha bloccato per un'ora l'accesso al nuovo ospedale di Legnano
Sono decine gli interventi dei vigili del fuoco di Busto-Gallarate in corso venerdì mattina. Il forte vento sta causando numerose cadute di alberi in particolare al confine tra le province di Varese e Milano. Un grosso albero è caduto a mezzogiorno in viale Toscana a Busto Arsizio e ha bloccato per un’ora l’accesso al nuovo ospedale di Legnano per chi proveniva da Busto Arsizio. Grandi i disagi per gli automobilisti in un’ora decisamente di punta. (Foto di repertorio)
Altri alberi sono caduti a Castellanza in via Viola, a Magnago in via Alessandrini e a Case Nuove nei pressi dell’aeroporto di Malpensa. Tutte le squadre del distaccamento del sempione sono attualmente impegnate in interventi di socccorso.
Stamattina, poco dopo le 11, un albero ha preso fuoco a Gallarate in via Padre Lega e anche qui si è reso necessario l’intervento dei pompieri del Sempione coadiuvati dalla Polizia locale gallaratese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.