“Marcia della pace: siamo in decine di migliaia, è incredibile”
Il racconto del saronnese Giorgio Pozzi, presente domenica alla camminata Perugia-Assisi: “C’è una colonna infinita di persone”
«Siamo un fiume di persone, è incredibile, è al di sopra di ogni aspettativa». È il primo commento di Giorgio Pozzi, consigliere comunale di Saronno, che insieme a una cinquantina di persone varesine si è recato domenica 25 settembre alla marcia della pace Perugi-Assisi. Sono le due del pomeriggio e ci sono già migliaia di persone nella città di San Francesco. «Dietro di noi una colonna infinita, si prevedeva arrivare centomila persone, ma qui cominciano a dire che saremo duecento mila».
Pozzi è tra i promotori dell’iniziativa saronnese, tanto che anche il comune ha spinto molto perchè si organizzasse un pullman dalla città degli amaretti. Alla comitiva si è agigunta inoltre gente di Varese. «C’è con noi anche un gruppo di giovani scuot che ha portato lo striscione “Saronno per la pace” – racconta Pozzi -. Adesso ci siamo persi di vista, è impossibile stare uniti come gruppi, ma è proprio questo il bello della marcia. Ho visto cose che mi sono entrate nel cuore, come un gruppo di una trentina di non vedendi che marciano senza alcun accompagnatore, oppure come alcuni disabili che portano con loro la bandiera della pace».
La marcia quest’anno ha come tema "50 anni nei 150 anni": «Forse è stato proprio questa scadenza importante a portare così tante persone, più degli altri anni – conclude Pozzi -. O forse solo la voglia di pace che hanno le persone, la voglia di far sentire la propria voce». Alle 15 è prevista la manifestazione di chiusura dalla rocca di Assisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.