In bicicletta agli uffici finanziari
Consegnata ieri in Comune una petizione per chiedere l’accessibilità ciclistica
Una petizione per chiedere l’accessibilità ciclistica agli uffici finanziari di via Frattini a Varese, promossa da Fiab-Ciclocittà, è stata sottoscritta da oltre quaranta lavoratori e utenti degli uffici.
Il testo con le firme è stato consegnato ieri, ultimo giorno della Settimana europea della mobilità sostenibile, al Sindaco Fontana, al vicesindaco Baroni e all’assessore Clerici.
“Gli uffici finanziari di via Frattini – recita la petizione – sono difficilmente raggiungibili in bicicletta, sebbene trattasi di un importante servizio pubblico frequentato da molti utenti e vicino al centro urbano.”
I firmatari, che abitualmente o occasionalmente scelgono la bicicletta come mezzo di trasporto più
conveniente ed ecologico per recarsi in tali uffici, “non hanno alternativa se non percorrere il viale Europa (improponibile per evidenti ragioni di allungamento del percorso e di traffico automobilistico) oppure scendere da via Metastasio in contromano o sul marciapiede creando disagio anche ai pedoni.”
Per questo chiedono “che debba essere favorita la mobilità quotidiana in città con mezzi leggeri, non inquinanti ed efficienti come la bicicletta e quindi le debbano essere offerte le condizioni di spostarsi agevolmente con percorsi quanto più possibile diretti, sicuri e confortevoli.”
Quindi, nel caso specifico, la richiesta è “che venga adeguato l’assetto della circolazione in modo da rendere agevole e sicura l’accessibilità ciclistica dal centro città agli uffici finanziari”.
“Si può rendere Varese una città più amica delle biciclette – spiega Beppe Ferrari, presidente di Fiab-Ciclocittà, che ha portato in Comune le firme – a partire da azioni semplici, ripensando la viabilità intorno ad un polo amministrativo o ad un determinato attrattore di traffico. Favorire l’utilizzo delle due ruote silenziose significa favorire la qualità della vita e contrastare l’inquinamento. Come associazione siamo pronti a sollecitare e nello stesso tempo a supportare l’Amministrazione su questa strada.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.