Apre la “strada delle 3 province”
Completato il collegamento viario tra Saronno, Ceriano Laghetto e Solaro. È stato realizzato nell'ambito dei lavori per la nuova ferrovia Saronno-Seregno
Dopo un anno e mezzo di lavori apre al traffico la "strada delle 3 province", la SS 133 che collega Saronno, Solaro e Ceriano Laghetto, rispettivamente provincia di Varese, Milano e Monza Brianza. La strada è stata completamente rinnovata nell’ambito dei lavori sulla linea ferroviaria Saronno-Seregno, progetto di Ferrovie Nord Milano. L’opera è stata inaugurata nel pomeriggio di martedì 26 luglio, dall’assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo, insieme all’assessore della Provincia di Milano Giovanni De Nicola e ai sindaci della zona. «L’apriamo in tempi strettissimi, con una cerimonia sobria, per
non tenere chiusa oltre la strada» dice Cattaneo. Il costo dell’opera è inserito nei 2,15 milioni di euro destinati alla viabilità (su 75,5 complessivi della nuova ferrovia): nel progetto è prevista l’eliminazione di 12 passaggi a livello su 18, quasi tutti sostituiti con la creazione di nuovi sottopassi e cavalcavia. Alcuni attraversamenti a raso tra ferrovia e strade saranno invece eliminati del tutto: si tratta di quelli sul tracciato "storico" d’ingresso a Saronno, che viene dismesso e sostituito da un nuovo tracciato che s’innesta all’altezza della fermata Saronno Sud.
La "nuova" SS133 è formata da un tratto tra Solaro e Ceriano e da un nuovo tronco (già attivato nei mesi scorsi) di raccordo con la viabilità Est di Saronno. Accanto alla strada è prevista anche una ciclabile che sarà completata entro la fine del mese di agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.