Cittiglio festeggia la Cantele tricolore
Serata in onore della neo-campionessa d'Italia (mercoledì, 20,30). Presente anche Ivana Panzi, unica altra varesotta capace di vincere il titolo nel 1971
La doppia maglia tricolore (in linea e a cronometro) centrata in Sicilia da Noemi Cantele è stata accolta con grande soddisfazione da tutto l’ambiente sportivo locale. Giusto ieri sera la campionessa di Arcisate è stata tra gli ospiti d’onore alle Bettole per il Gp Provincia di Varese e, tra l’altro, ha dichiarato al microfono di Nicola Savino di voler pedalare ancora (meglio, solo…) fino al termine della prossima stagione con le Olimpiadi nel mirino.
Questa sera – mercoledì 13 – Noemi sarà impegnata in un’altra serata a lei dedicata e organizzata nel cuore del ciclismo femminile nostrano, ovvero Cittiglio. Nel paese del "Trofeo Binda", unica tappa italiana di Coppa del Mondo, Cantele sarà ospitata dalla Cycling Sport Promotion del patron Mario Minervino. Un’occasione anche per affiancare alla neo-tricolore l’altra campionessa italiana di origine varesotta, la gallaratese Ivana Panzi che conquistò il titolo nel ’71, esattamente quarant’anni fa.
«Sarà un momento molto emozionante – ha annunciato Minervino – con due splendide rappresentanti dello sport italiano originarie della nostra provincia. Ivana Panzi avrà con sé anche la maglia tricolore originale che conquistò nel 1971 (qui l’albo d’oro completo) e sarà dunque un’occasione per continuare quel "tandem di emozioni" che noi proponiamo sempre con l’incontro "Bici&Mimosa" (ogni anno, intorno all’8 marzo) e con la cronocoppie storica di ottobre, che quest’anno avrà un sapore molto particolare».
La festa a Noemi Cantele si svolgerà nel parco di via Marconi dalle 20,30 e in caso di maltempo ci si sposterà al vicino Hotel la Bussola; la serata è aperta al pubblico che potrà assistere ala proiezione del filmato che celebra il doppio centro tricolore colto da Cantele in Sicilia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.