Quale futuro per cultura e partecipazione a Varese?
Incontro pubblico aperto a cittadini e candidati organizzato dall’Arci per martedì 10 maggio: “Le strategie di programmazione culturale non debbano avere un posto secondario”
Quale futuro per cultura e partecipazione a Varese? È il tema dell’incontro pubblico organizzato da Arci Varese rivolto a tutta la cittadinanza e agli esponenti delle organizzazioni politiche che partecipano alle elezioni amministrative in programma domenica 15 e lunedì 16 maggio. Titolo dell’appuntamento: Cultura, spazi, partecipazione: quale futuro per Varese?
L’incontro è previsto per martedì 10 maggio alle ore 18 e avrà la forma di un aperitivo / dibattito presso la sala di Filmstudio ’90 in via De Cristoforis 5 a Varese. Coordinerà l’evento un noto giornalista varesino.
Con questa iniziativa, il comitato provinciale ARCI e il circolo cittadino Albatros di Varese aderiscono all’invito ricevuto dagli organizzatori per portare un contributo alla tavola rotonda di mercoledì 11 maggio al Teatro di Varese con i dieci candidati sindaci della città.
Nell’occasione verranno elaborate alcune domande cruciali, da sottoporre il giorno dopo a ciascun candidato sindaco, per capire quale politica culturale intenda sostenere per la città di Varese.
«Riteniamo che la programmazione culturale debba avere pari dignità di qualsiasi altro servizio elargito dall’amministrazione civica – spiega Giulio Rossini da Arci -. Pertanto riteniamo che nel dibattito politico le strategie di programmazione culturale non debbano avere un posto secondario.
In particolare una domanda su tutte dovrebbe trovare risposta da parte dei candidati sindaci: che posto ha la cultura nella tua idea di città? Da questa discendono ulteriori nodi da sciogliere: le risorse economiche da destinare e il loro reperimento, le aspettative in termini sociali e di partecipazione civile della promozione culturale, la conoscenza e la valorizzazione delle risorse territoriali già esistenti, la messa a disposizione delle strutture e l’incentivazione dei servizi nel settore. All’ulteriore elaborazione di queste e ad altre domande sono inviati a contribuire tutti i cittadini e anche i candidati di tutte le liste che partecipano alle elezioni amministrative, ai quali è stata inviata una lettera di invito all’incontro del 10 maggio prossimo a Filmstudio’90».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.