“Più controlli sui lavori dell’Arcisate-Stabio”
Dopo le denunce sull'uso di manodopera interinale nei cantieri, la Federazione della Sinistra chiede più attenzione ad un'opera consistente e importante
Dopo le denunce della Uil sull’uso di manodopera precaria nei cantieri dell’Arcisate-Stabio (rispetto a cui però si sono sottratte Cgil e Cisl), la Federazione della Sinistra si mobilita: «La Arcisate Stabio è un’opera finanziata con fondi pubblici che risalgono in primo luogo al Governo Prodi e agli accordi italoelvetici che da allora, Lega imperante, sono stati interrottti e
il suo iter deve essere seguito dalle istituzioni del territorio. Prima di tutto per il rispetto delle regole e dei lavoratori, della sicurezza, del lavoro a regola d’arte, occorre che la ditta appalttrice,
la Salini costruzioni, chiarisca i fatti evidenziati con anche lo spropositato ricorso al lavoro interinale.
Nessuna "amicizia" in lato loco o negli ambienti del Centrodestra ( Lega e PdL), come
evidenziano vari organi di informazione, puo’ esimere da questo dovere verso i lavoratori e il territorio».
«La Federazione della Sinistra esprime preoccupazione che eventuali pratiche di dumping
salariale o di esclusiva ricerca del basso costo del lavoro danneggino il rilancio del lavoro
nell’edilizia che si avvale tra l’altro di risorse pubbliche per lo sviluppo economico e sociale del territorio varesino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.