Due appuntamenti col comitato Antifascista
Il 29 aprile al liceo artistico Candiani la performance "Occupati a resistere" mentre il 30 maggio al Museo del tessile sarà "Festa&Liberazione"
Si avvia a conclusione il Triduo Resistente di questa settimana di Liberazione organizzato dal Comitato Antifascista, in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio ed in collegamento con altre realtà antifasciste cittadine. A cominciare dal 25 aprile caratterizzato dal riconoscimeto pubblico ed ufficiale del Comune per la storia, l’impegno civile, resistente e presente di Angioletto Castiglioni, in cui il Comitato Antifascsta con AllegraBrigataSinetema ha parteciapato col reading "Angelo, passi di una storia in cammino", si dipana un "filo rosso" che collega storia e memoria ad impegno quotidiano a difesa dei valori democratici, della Costituzione, per un antifascismo vivo ed attuale e che avvicina le generazioni.
Il 29 sera alle h 21.00 al Liceo Artistico "Candiani" di Busto A "Occupati a Resistere". Chiara e Chiara, Angelo, Gaia e Gaia, Oriana, Davide, Alice, Mirella, Federica, Elisa ed Elisa, Sharon, Paola, Laura, Luca, studenti di varie età dell’artistico daranno voce e azione alla mostra sui luoghi della Resistenza bustese, a partire dalla sua storia di città operaia, realizzata dalla V Design Architettura 1 nell’ambito di "adottaunaclasse". Un grazie a tutte le ragazze e i ragazzi impegnati nella mostra e nella messainscena che hanno dedicato il proprio tempo e pensiero di oggi per riproporre e riflettere sulle storie di ieri, così come ringraziamo sentitamente la sensibilità e l’impegno del Preside prof Monteduro e della prof Fazzini e di tutti gli insegnanti pronti a raccogliere e rilanciare la passione e l’interesse dei giovani per temi così formativi.
Dal 25 aprile e le Celebrazioni cittadine, passando per "Occupati a Resistere" il "triduo" giunge a "Festa&Liberazione" il 30 aprile al Museo del Tessile, che sarà festa popolare aspettando il 1° maggio, per celebrare e festeggiare il fondamento della nostra repubblica democratica: il lavoro, questione mai come oggi sotto attacco nelle sfere della possibilità, dei diritti, della dignità, della sicurezza. Il "filo rosso" partito con Angioletto, porta alle bambine e ai bambini invitati a partecipare il pomeriggio del 30 apr al Museo del Tessile dalle 15.30 con le proposte dei burattinai Orlando della Morte (MI) e Teatrino di Carta (BO) e dei Kanclown di Cassano e alle 19.30 apericena con Alberto Patrucco in "Vedo Buio!". Seguirà il "microfono aperto" e l’intervento della Corte di Carta, compagnia milanese che proporrà uno "studio per la scena" sui temi dell’accoglienza. Dalle 21.00 gran finale musicale con la Balcon Band. Nello spazio feste, oltre alla gradita e gradevole presenza di Emergency, banchetti di diverse realtà che proporranno altri modi di produrre e consumare e l’esposizione di vignette "Riverso sul lavoro" del cartoonist Tiziano Riverso.
L’ingresso è libero e gratuito e il tutto realizzato soprattutto grazie alla disponibilità di amici e compagni artisti e "resistenti del vivere". "Festa&Liberazione" si aprirà alle 14.30 con l’incontro a più voci su "Resistenza al Revisionismo" e la costruzione di un muro di libri a difesa della cultura, della storia e per la democrazia e l’antifascismo: operazione "No Faharenheit 451"…costruiamo insieme l’argine contro la deriva!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.