Cassinetta, il paese che non consuma prati e boschi
Martedì sera Sinistra Ecologia e Libertà ospita Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano. Un paese alle porte di Milano, che da anni cresce, ma senza usare le aree naturali
Un Comune dove aumentano gli abitanti, ma dove non si consuma un solo metro quadro di prati o di boschi. Possibile? Sì, possibile. Anche alle porte di Milano, in mezzo al mare dilagante di villette e palazzine a schiera. Il Comune si chiama Cassinetta di Lugagnano, il suo sindaco Domenico Finiguerra (nella foto) da 9 anni governa con in testa il "sogno" del consumo di territorio zero. Martedì 19 aprile Finiguerra sarà alla Cooperativa Arnatese CUAC di via Torino 64 alle ore 21, ospite di Sinistra Ecologia e Libertà: presenterà come la sua amministrazione ha fermato il cemento, mantenendo i servizi, eliminando gli sprechi e mettendo gli interessi dei cittadini al centro delle scelte della politica cittadina. Con lui saranno presenti Chiara Cremonesi, consigliera
regionale di Sinistra Ecologia Libertà, la consigliera comunale Cinzia Colombo e il candidato sindaco del centrosinistra Edoardo Guenzani.
«A dimostrare – spiegano quelli di SEL – che la Gallarate di oggi, con i suoi palazzoni invenduti e centri commerciali che hanno fatto della città un agglomerato urbano del tutto simile ad altri, che non restituisce più la storia della città, è frutto delle decisioni locali, compiute dal sindaco, giunta e consiglio comunale. E che scelte diverse possono essere compiute». Insomma, che l’idea di una crescita che non consuma territorio è possibile e non è «solo una promessa da campagna elettorale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.