Cortisonici entra nel vivo, al via il concorso

Giovedì 24 e venerdì 25 marzo, dalle 21, al Cinema Nuovo ci saranno le proiezioni dei cortometraggi in concorso. Parte la sezione "ragazzi" e l'Inferno

Cortisonici entra nel vivo: giovedì 24 e venerdì 25 marzo, dalle 21, al Cinema Nuovo ci saranno le proiezioni dei cortometraggi in concorso. Dopo la serata inaugurale e il focus Ungheria, si entra nel cuore del festival con video provenienti da nazioni che per la prima volta si affacciano sul festival, come Brasile, Corea del Sud, Polonia e Ungheria, e sarà giudicato da tre giurie, chiamate a valutare i diciotto corti in gara: Giuria tecnica, con Manetti, Gallina, Pintèr, Giuria giovani, grazie alla collaudata collaborazione con Informa Giovani e Giuria popolare, composta dagli oltre 1.000 votanti del pubblico in sala, a cui verranno consegnati i "bugiardini" per votare.

CORTISONICI RAGAZZI, L’ANNO DEI DIRITTI

Accanto alla competizione principale crescono anche le altre sezioni: Cortisonici Ragazzi, con le giurie Under 13 e Over 13 e con il Premio Unicef sul tema dei diritti di infanzia e adolescenza.
I corti arrivano da Torino, Matera, Novara, Lecco, naturalmente da tutta la provincia di Varese e sono carichi di entusiasmo e di freschezza, di inventiva e voglia di esprimersi. Tra i video selezionati emerge il bisogno degli studenti di far sentire la propria voce sui temi caldi della contemporaneità, come il ruolo della donna, in particolare abuso sessuale e violenza nel contesto adolescenziale; l’attenzione per l’ambiente, con i temi salvaguardia delle risorse naturali e il riciclo; valorizzazione di diversità individuali e multiculturalità, argomento ricorrente in molti video.

Galleria fotografica

Cortisonici, l’inaugurazione 4 di 18

Fra i corti presentati nella sezione Cortisonici Ragazzi, la metà concorre al Premio Unicef (quattordici su ventotto selezionati) incentrato sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, e vanno a costituire il vero elemento distintivo dell’edizione 2011. In questo senso la tavola rotonda “Ascolta l’immagine”, prevista per venerdì 25, per presentare al pubblico in sala le testimonianze dirette dei protagonisti.
A introdurre la tavola rotonda Alessandro Leone, sceneggiatore e docente, mentre i relatori saranno Luca Babini: fotografo professionista che nel 2009 ha realizzato con Unicef Italia un laboratorio di Fotografia e Giornalismo per ragazzi in Sierra Leone, Zeno Filippi, responsabile Younicef Italia (rete attiva dei giovani volontari UNICEF Italia) e Roberto Andervill, membro dell’IPSIA e del Comitato Varesino per la Palestina. e Gli studenti dei licei di Gallarate, autori dello spot "La diversità colora il mondo" premiato a New York.

Il 26 marzo alle h 17.30 presso il teatro Santuccio di Varese l’incontro con Alessio Boni: l’attore porterà la sua testimonianza come Ambasciatore Unicef. Alessio Boni, attore televisivo, di cinema e di teatro, reso famoso da La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, ricopre con passione ed orgoglio il suo ruolo di ambasciatore dell’UNICEF. E’ stato nominato Goodwill Ambassador dell’UNICEF Italia il 1 dicembre 2005, in occasione della Giornata mondiale per la lotta all’HIV/AIDS, campagna per la quale si è impegnato con passione fin dall’inizio del suo mandato. Alessio Boni consegnerà il premio speciale UNICEF la sabato 26 a partire dalle h 21.00 al Cinema Nuovo.

DUE NOTTI PER L’INFERNO

Ritorna Inferno, per esplorare tutto il cinema “invisibile”, nei due spazi notturni, di giovedì 24, a partire dalle ore 23 presso Twiggy club, con i 13 corti selezionati per le fiamme infernali, e venerdì 25, con l’evento speciale “Manetti Bros” che prevede la proiezione di Piano 17. Il film è tra l’altro preceduto dal workshop "Videoclip, linguaggi e tecniche" con Marco Manetti, In collaborazione con il progetto NotturnoGiovani, promosso da Informagiovani Varese. Appuntamento presso la sede di InformaGiovani Varese alle h 16.30 (via Como, 21 Varese), partecipazione gratuita.

TUTTO IL PROGRAMMA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cortisonici, l’inaugurazione 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.