Attacco in Afghanistan, muore un alpino
Un veicolo blindato del 5° Reggimento Alpini colpito da un ordigno improvvisato: feriti anche altri quattro militari. Sale a 37 il numero di morti nella missione ISAF
Una esplosione potentissima ha colpito un blindato Lince del 5° Reggimento Alpini: è morto il comandane del veicolo, il tenente Massimo Ranzani di Ferrara, mentre altri 4 militari sono rimasti gravemente feriti. La pattuglia era impegnata in una ricognizione nella zona di Shindand (zona ovest del Paese), quando un ordigno improvvisato è esploso sulla strada travolgendo il mezzo corazzato (foto Esercito Italiano). Gli ordigni improvvisati, definiti in sigla IED, sono tra le armi più pericolose nelle mani degli insorti, nonostante i progressi nella difesa attiva (sistemi elettronici che provocano l’esplosione anticipata delle bombe, prima del passaggio) sia passivi (potenziamento delle corazzature dei mezzi).
Il militare caduto è Massimo Ranzani, tenente di Ferrara trentaseienne. Sono rimasti feriti altri 4 alpini, di cui non si conosce ora ‘identità: sono stati trasferiti all’ospedale di prima linea di Shindand, presso il comando della Task Force d’area. Tutti gli alpini sono in forza al V Reggimento Alpini, di stanza a Vipiteno (BZ).
Con l’attacco di oggi, sono saliti a 37 i militari italiani caduti in Afghanistan dall’inizio della missione ISAF, la seconda dall’inizio del 2010 dopo Luca Sanna, colpito da un cecchino nemico nel corso di uno scontro a fuoco tra la sua unità e un gruppo di guerriglieri afgani. «Mi inchino davanti alla memoria di questo ragazzo, che va ad aggiungersi dolorsamente a una lista che è troppo lunga, una lista che non possiamo e non vogliamo dimenticare», ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa, ribadendo che la missione italiana in Afghanistan non può essere messa in discussione di fronte a singoli episodi: «Ci sono i modi e i momenti per farlo. La linea non cambia di fronte a un evento luttuoso. Le scelte si fanno a prescindere da questo, tenendo certo conto anche del sacrificio che certe scelte comportano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.