Tutto pronto per il Carnevale 2011 in città
Il 5 marzo il sindaco consegnerà le chiavi della città in mano al Re Bosino e darà il via ai festeggiamenti che si chiuderanno sabato 12 con la sfilata dei carri. Vietate le bombolette schiumogene
Le chiavi della città passeranno in mano al Re Bosino per una settimana. Torna il carnevale con tutte le sue maschere, le sfilate e l’immancabile Pin Girometta. Il sindaco Attilio Fontana consegnerà le chiavi il 5 marzo, dando il via agli appuntamenti del carnevale che dureranno fino al 12, per la ricorrenza più colorata dell’anno che vede un solo divieto: le bombolette schiumogene.
«Una settimana per fare baldoria. Una volta all’anno si può», ha spiegato Loris Baraldi nelle vesti di Pin Girometta, la maschera ufficiale della manifestazione nata nel 1956 da un’idea del pittore Giuseppe Talamoni che tutt’oggi anima il carnevale varesino. E tutto è pronto: il 12 marzo per le vie della città ci sarò la sfilata di 27 carri, 5 bande musicali, 10 gruppi artistici, guidati dal presidente della Famiglia Bosina, Cicita Sottocasa Barlocci e dal Re Bosino Natale Gorini. Presenti diversi banchi gastronomici, zucchero filato e vin brulè. Il tutto si chiuderà in Piazza Repubblica, alle 16.30, con il discorso finale del Re Bosino.
L’apertura ufficialmente è il 5 marzo con la consegna delle chiavi, alle 15 a Palazzo Estense, preceduta da un corteo che attraverserà la città e che quest’anno partirà dalla stazione nord. «La tradizione vuole che il Re Bosino arrivi in treno, per poi recarsi alla sede del comune» ha spiegato il Pin Girometta.
E non è tutto, perchè durante la settimana ci sono altri importanti appuntamenti: giovedì 10 marzo, il carnevale sarà al Centro diurno disabili Anaconda di via Rainoldi con lo spettacolo "Magico Max". Alle 15 le maschere faranno visita al reparto pediatria, dell’ ospedale “Filippo Del Ponte” con "Clown Pallina e la Magia delle bolle di sapone". Venerdì 11, alle 14, all’Ata Hotel (Via Albani) dove ci sarà la premiazione della "Mascherina Famiglia Bosina" con sfilata e spettacoli di magia.
Chiusura del traffico (o modifica della circolazione) nelle vie del centro in cui passerà la manifestazione nella giornata di sabato 12 marzo, dalle 13.00 alle 18.30. Inizio sfilata Via Sacco (chiusa dalle 12.30 alle 20.00) segue in Via Marcobi, piazza Monte Grappa, Via Volta, Via Manzoni, Piazza Repubblica, Via Avegno, Via Mazzini, piazza XX Settembre, Via Vittorio Veneto, corso Moro, Piazza Monte Grappa, corso Matteotti, Piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via Marcobi, Piazza Monte Grappa, Via Volta, Via Manzoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.