Salvatore Giordano “silurato” da Pdl e sindaco
Attilio Fontana ha revocato le deleghe all'assessore, dopo che il coordinamento cittadino del Popolo della liberta aveva reso nota la sua posizione: «L'assessore Giordano non rappresenta più il partito nell’ambito dell’esecutivo cittadino»

Il Popolo della Libertà ha chiesto e ottenuto la testa di Giordano con queste motivazioni: «Il coordinamento cittadino del Popolo della Libertà di Varese, riunitosi lunedì 10 gennaio, facendo proprie anche analoghe valutazioni dei consiglieri comunali e della delegazione di giunta del PdL, ha unanimemente confermato che l’assessore Giordano non rappresenta più il partito nell’ambito dell’esecutivo cittadino. Conseguentemente, sentito anche il coordinatore provinciale, è già stato richiesto al sindaco Attilio Fontana di provvedere alla revoca delle deleghe assessorili assegnate a Giordano provvedendo ad affidarle al vicesindaco, mantenendo così un razionale equilibrio della giunta di Varese ed operando nel contempo un sensibile risparmio economico. La strada intrapresa dall’assessore Giordano, che per anni ha lavorato per il governo di centrodestra della città, si sta progressivamente allontanando da quella dell’alleanza che governa il capoluogo e sembra diretta, analogamente a quella dei suoi nuovi referenti nazionali di Futuro e Libertà, verso un incomprensibile limbo politico se non addirittura verso l’opposizione di sinistra. Anche alcune recenti incomprensioni amministrative nei temi di competenza sono ad attestare la poca chiarezza della visione politica oltre che il carente confronto con i consiglieri eletti. Per quanto riguarda il Popolo della Libertà, si darà subito vita al gruppo consiliare unico del PdL mentre l’azione politico amministrativa dell’alleanza di governo locale tra PdL, Lega e UDC prosegue per raggiungere gli obiettivi amministrativi stabiliti e nel contempo sia avvierà a breve il lavoro di impostazione del programma elettorale per le prossime elezioni amministrative».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.