Da Sondrio a Davos sugli sci, l’impresa per il clima dei giovani varesini diventa un libro
"Sciare in un mondo fragile" è il titolo del libro di Marco Tosi che narra il viaggio di un anno fa, dalla Valmalenco a Davos, per sensibilizzare sull'emergenza del cambiamento climatico
Un’avventura che aveva fatto il giro del mondo, dal Varesotto agli Stati Uniti. È quella di quattro giovani della provincia di Varese e dei dintorni, partiti dalla Valmalenco e diretti a Sondrio per portare le istanze dell’emergenza climatica di fronte alle istituzioni impegnate nel World Economic Forum.
Erano i primi giorni di gennaio del 2020. Un anno dopo, la “spedizione” verso la cittadina dei Grigioni sarà raccontata anche in un libro edito da “Monterosa Edizioni” e presto in distribuzione.
“Sciare in un mondo fragile” è il titolo del volume di Marco Tosi, uno dei protagonisti della missione ecologista.
Il libro racconta la storia di “quattro amici che partono dalla Valmalenco per raggiungere Davos, in occasione del World Economic Forum. Quattro giorni di scialpinismo e qualche domanda sul futuro che aspetta la montagna e tutti noi”. Marco Tosi, guida alpina cinquantenne nato a Gallarate e ora residente a Varese.
L’impresa verso Davos era stata documentata anche con un video realizzato da Luca Fontana, parte del gruppo, che ha messo insieme le immagini del viaggio con compagni di ventura Giovanni Montagnani, Michele Dondi e Marco Tosi.
Da Sondrio a Davos sugli sci, l’avventura diventa un docufilm
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.