Comerio, sì al bilancio preventivo: c’è anche la nuova centrale termica del Comune
Completato l’efficientamento energetico delle strutture comunali dopo la scuola media e quella elementare. Aimetti: “Circolo virtuoso verde”

«Un circolo virtuoso verde che mi riempie di orgoglio». Commenta così l’approvazione del bilancio preventivo del Comune il sindaco di Comerio Silvio Aimetti.
Tra le pieghe del documento, approvato all’unanimità ed improntato sulla prudenza visto il momento, ci sono anche 100 mila euro stanziati per l’efficientamento energetico del Comune grazie al rifacimento della centrale termica.
Un lavoro che va a completare un trittico di opere da 350 mila euro che ha portato i nuovi sistemi di riscaldamento alle scuole medie ed elementari negli ultimi tre anni e che prossimamente vedrà i lavori anche in via Stazione, sede del Municipio e di tanti altri servizi, dal medico alle Poste.
«Nel Bilancio abbiamo previsto stanziamenti quasi esclusivamente per sociale e scuola, visto il momento che stiamo vivendo era indispensabile fare così – spiega Aimetti, dal 2011 sindaco di Comerio, imprenditore, da sempre legato ai tempi ambientalisti e co-portavoce dei Verdi Europa Verde di Varese -. Con il progetto di rifacimento della centrale termica andiamo a mettere un altro tassello ad un progetto avviato da qualche anno, basato sul risparmio energetico. Con i soldi risparmiati grazie ai minori consumi e grazie al conto termico che prevede dei bonus economici equivalenti al 65% della spesa sostenuta per il miglioramento dell’efficienza e del risparmio energetico degli edifici e per la produzione di energia rinnovabile, riusciremo a garantire altri fondi per scuola e sociale. Un vero e proprio circolo virtuoso nato dalla cura per l’ambiente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.