Cortisonici 2021 prende il via con la sezione dedicata ai più giovani
La diciottesima edizione del festival prende il via con la sezione Ragazzi che si terrà online e in presenza al Cinema Teatro Nuovo di Varese. Da sabato 8 maggio a martedì 11 maggio

E’ ufficialmente iniziato il countdown per Cortisonici Film Festival 2021 che inaugura la sua 18° edizione con la sezione Ragazzi che si terrà online e, sorprendentemente, anche in presenza grazie alla pluriennale e preziosissima collaborazione con il Cinema Teatro Nuovo di Varese da sabato 8 maggio a martedì 11 maggio.
L’edizione 2021 si aprirà con uno dei workshop online “I mestieri del cinema”, organizzati anche grazie al contributo del MIUR nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola. L’appuntamento è previsto per sabato 8 maggio dalle 10.00 alle 12.00 e coinvolgerà le scuole partner del progetto.
A partire da lunedì 10 maggio si darà il via alle proiezioni dei cortometraggi in concorso dal Cinema Teatro Nuovo e in diretta streaming dalle 9.30 alle 12.00, il ricco programma si arricchisce con un secondo workshop online su “I mestieri del cinema” dalle 15.30 alle 17.30. La mattinata di martedì 11 maggio sarà riservata alla seconda somministrazione di cortometraggi in concorso, seguita dalle premiazioni, dalle 9.30 alle 12.00.
A decretare i film vincitori delle due sezioni previste, una a tema libero e una dedicata al “fantastico”, ci sarà una giuria speciale composta dalle ragazze e dai ragazzi di FilmHub: un progetto collettivo nato all’interno di Filmstuidio90 con l’intento di creare spazi di confronto per condividere idee e vivere il cinema in compagnia.
Il trailer della sezione ragazzi di Cortisonici Film Festival 2021 è stato realizzato dagli studenti della classe IID dell’Istituto Einaudi di Varese – indirizzo servizi culturali e dello spettacolo – seguiti dai proff. Chiara Ricardi, Nicola Crucinio e Giovanna Pugliano e da Michele Orlandi di Cooperativa Totem, partner del progetto.
Il trailer (sopra) da’ dunque il via all’edizione 2021 di Cortisonici Film Festival rappresentando un importante segnale di rinascita e fiducia per tutti i circuiti festivalieri e per l’intero territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.