Tu@Saronno in piazza con il suo giornale
Iniziativa domenica mattina per distribuire il nuovo numero di QuiSaronno e incontrare i responsabili della lista civica
Domenica 14 novembre, dalle 9.30 alle 12.30 in piazza Libertà a Saronno, Tu@Saronno distribuirà il nuovo numero del proprio giornale gratuito, QuiSaronno. I temi di questo mese sono il teatro Giuditta Pasta, l’Università e l’ex-seminario, il verde a Saronno, le politiche fiscali nazionali, il crescere delle liste civiche nel nostro territorio.
Per l’occasione, saranno presenti presso al gazebo anche tutti gli incaricati di Tu@Saronno nella Pubblica Amministrazione locale: l’assessore Cecilia Cavaterra, Angelo Proserpio e Massimiliano D’Urso (consiglieri comunali), Franco Casali (Saronno Servizi), Valeria Pasquarelli (scuole paritarie dell’infanzia), Ilaria Angelone (teatro).
«Crediamo che QuiSaronno sia un buon veicolo d’informazione e formazione per in nostri concittadini", spiega Alessandro Galli, coordinatore editoriale del giornale, "per questo riteniamo che sia molto importante raccogliere dai saronnesi stessi i suggerimenti e gli spunti per i temi che cerchiamo di approfondire nelle sue pagine. Il ruolo che una lista civica come la nostra ha, all’interno della Pubblica Amministrazione, è proprio quello di portare sul tavolo di discussione i problemi e le esigenze reali dei cittadini e del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.