Colletta alimentare, più di quattromila prodotti raccolti dalla Croce Rossa di Lomazzo
Grande successo per la colletta che si è tenuta nel fine settimana in diversi supermercati da parte della Croce Rossa e realizzata in collaborazione con Rotary Club Lomazzo dei Laghi
E’ conclusa, con estrema soddisfazione, la colletta alimentare organizzata in occasione della settimana della Croce Rossa, e realizzata in collaborazione con Rotary Club Lomazzo dei Laghi. All’iniziativa hanno aderito cinque supermercati: Italmark di Bregnano, Carrefour di Carbonate, Lidl di Locate Varesino, Unes di Lomazzo e Unes di Fenegrò, che desideriamo nuovamente ringraziare.
In totale, nel weekend, sono stati raccolte 4282 confezioni di prodotti, alimentari o per l’igiene personale, immediatamente confluiti nei magazzini di Caritas in Cirimido, Locate Varesino, Lomazzo, Mozzate, Rovellasca e Turate per una copertura a favore delle famiglie indigenti residenti in tutti i Comuni della bassa comasca.
Circa 60 i volontari CRI impegnati, cui si sommano i soci di Rotary che hanno cooperato nella logistica. Un grande lavoro di squadra che testimonia l’importanza di fare rete e collaborare nella realizzazione di progetti che mirano ad alleviare le situazioni di disagio della collettività. Si tratta, ancora una volta, di un’iniziativa che scaturisce dal basso, partendo dal coinvolgimento di tutta la comunità; la coesione sociale che può consentire di raggiungere obiettivi importanti. Insieme sCRIviamo il futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.