Il premio per una vita di negozio
Domenica 31 ottobre alle ville Ponti il premio per i Maestri del commercio, che hanno 25, 40 e 50 anni di attività
E’ una tradizione che si rinnova a cadenza biennale, per dare il giusto riconoscimento ai “veterani” del commercio che hanno raggiunto traguardi importanti nella carriera e nella vita. E’ in programma domenica 31 ottobre al centro congressi Ville Ponti in piazzale Litta 1 a Varese la cerimonia di premiazione dei “Maestri del commercio” di 50&Più Fenacom, l’Associazione provinciale anziani del commercio.
L’onorificenza di Maestro del commercio costituisce un premio per una vita trascorsa in negozio ed è assegnata su richiesta a tutti coloro che svolgono o hanno svolto la propria attività nei comparti del commercio, del turismo o dei servizi per almeno 25, 40 e 50 anni. Per gli operatori che hanno all’attivo 25 anni, il premio consiste in un diploma e nel distintivo Aquila d’argento. Chi ha lavorato per 40 anni, riceve diploma e distintivo di Aquila d’oro. Chi ha alle spalle ben 50 anni di attività, riceve il riconoscimento più prezioso, una targa accompagnata dal distintivo Aquila di diamante.
«Premiare chi per venticinque, quaranta o cinquant’anni ha svolto la propria professione nel terziario o nei servizi – commenta Giorgio Mauri, presidente regionale e provinciale di 50&Più Fenacom – significa dare valore all’impegno quotidiano di volti noti delle nostre città, persone benvolute nei paesi, perché il commerciante ha sempre assolto l’indiscutibile funzione sociale di aggregazione e di vitalità di un quartiere, di una via».
Alla cerimonia saranno presenti le autorità cittadine e provinciali, oltre al presidente nazionale di 50&Più Fenacom, Giorgio Re.
PROGRAMMA:
9.30 messa
10.30 relazione del presidente provinciale e regionale 50&Più Fenacom Giorgio Mauri
11.30 consegna delle onorificenze
13 pranzo d’onore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.