ll “BustoinTour“ di Maurizio Maggioni fa tappa a Beata Giuliana
Il candidato sindaco Pd ha visitato il quartiere accompagnato dalla consigliera Cinzia Berutti, dal segretario cittadino Paolo Pedotti e da diversi militanti.

«Oggi siamo stati a Beata Giuliana per ascoltare e per confrontarci con i residenti del quartiere sulle problematiche più sentite in uno dei quartieri più recenti e ancora in fase di crescita e sviluppo. Abbiamo voluto testimoniare la nostra vicinanza alle attività storiche del quartiere che meritano di essere valorizzate e supportate considerando che senza un’azione di supporto rischiano di essere cannibalizzate dalle nuove attività che sorgeranno sul Sempione e all’interno del nuovo ospedale di cui manca ancora il progetto definitivo.
Lo dice il candidato sindaco alle elezioni amministrative di Busto Arsizio Maurizio Maggioni.
«Le altre due problematiche più sentite sono rappresentate dal decoro urbano negli anni spesso insufficiente in termini di manutenzione del verde e dei marciapiedi e dal tema della sicurezza, specie quella stradale dove i residenti lamentano di auto che corrono troppo in certi punti come quello della rotonda tra via Minghetti e Viale Repubblica» aggiunge il segretario Paolo Pedotti anch’egli residente a Beata Giuliana.
«In merito abbiamo anticipato la proposta di ridare valore al vigile di quartiere figura complementare agli altri interventi per la sicurezza e punto di ascolto dei cittadini. Anche rispetto alla nuova area commerciale che sorgerà sul Sempione non mancano le preoccupazioni legate alla mobilità con il candidato sindaco Maurizio Maggioni che avrebbe preferito forme di viabilità più sostenibili ed elementi di progettazione urbanistica dell’area maggiormente inseriti nel contesto urbano», concludono dal gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.