Ai campionati di ginnastica artistica di Rimini trionfa il samaratese Pietro Macchi
14 anni e il titolo di campione italiano in mano, Pietro Macchi (di Samarate) per la società Virtus di Gallarate ha trionfato ai campionati di ginnastica a Rimini

Il quattordicenne Pietro Macchi di San Macario (frazione di Samarate) ha conquistato il campionato nazionale Silver di ginnastica artistica e ritmica a Rimini, svoltosi dal 17 al 27 giugno: l’atleta si è classificato primo come campione italiano nella categoria Junior 1 All Around.
«Pietro ha vinto il titolo nazionale All around», racconta il padre Riccardo, ancora emozionato per questo successo, «in pratica hanno fatto una somma dei punteggi ottenuti in tutti gli esercizi svolti. Pietro è stato felicissimo, aveva vinto lo stesso titolo due anni fa: questa continuità ci ha reso molto orgogliosi di lui, è davvero bravo. Purtroppo noi famigliari non abbiamo potuto assistere alla gara, gli ingressi erano contingentati a causa del Covid». Inoltre, il giovane si è classificato terzo nelle parallele.
Pietro pratica ginnastica artistica da quando ha 3 anni, allenandosi 3 ore al giorno tutti i giorni: è iscritto alla Virtus di Gallarate. «La ginnastica – continua il padre – è uno sport molto faticoso: in un esercizio di pochi minuti ci si gioca tutto l’allenamento di un anno. In questa epoca fatta di social e influencer sono contento che ci siano sport come questo».Uno sport – precisa il padre – che permette anche di fare gruppo.
Sono stati giorni di felicità per la famiglia Macchi e non solo per lo sport: a inizio settimana sono arrivati i risultati degli esami di terza media e Pietro è uscito con 10, «è il nostro orgoglio». E si guarda già al futuro: Pietro a settembre inizierà il liceo linguistico Crespi a Busto Arsizio e continuerà con la ginnastica: «Lo studio e la ginnastica dovranno convivere nella sua vita, sarà difficile».
Il trionfo della Virtus Gallarate
La società Virtus di Gallarate a Rimini ha dimostrato e visto riconoscere il valore e la forza dei propri atleti (circa 70 iscritti alle competizioni), portando a casa 5 titoli di campioni d’Italia e 3 di vicecampioni. Margherita Maffioli è campionessa italiana nella specialità della fune di ginnastica ritmica, Gaia Gariboldi è vicecampionessa nelle clavette.
Quanto alla ginnastica artistica femminile, Lara Casto è campionessa italiana nel corpo libero (categoria Senior 1), Rebecca Tanci e Laura Cibin alla trave hanno conquistato il titolo di campionessa e vicecampionessa (categoria Junior 1). Anche la sezione maschile si è distinta: Davide Beretta è il nuovo campione nella specialità sbarre (categoria Junior 1) e Daniel Mascheroni è vicecampione negli anelli (Junior 2).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.