La Libreria Millestorie al debutto in giuria del Premio Bancarella
La libreria indipendente fondata da Laura Orsolini al premio letterario di Pontremoli, in programma per l'ultimo weekend di luglio
Da quest’anno c’è anche la libreria Millestorie nella giuria del premio Bancarella, il prestigioso riconoscimento consegnato ogni anno l’ultimo fine settimana di luglio a Pontremoli.
Il premio è stato istituito dai librai e sono proprio i librai che esprimono le preferenze. È la prima volta in giuria per la libraia e scrittrice fagnanese Laura Orsolini e si accinge a votare insieme agli altri 200 librai del Paese.
“È un grande onore per me partecipare come giurata a un premio di levatura internazionale, poter esprimere la mia sensibilità e giudizio rispetto al panorama della letteratura – afferma Orsolini – Si tratta di una occasione preziosa per conoscere, riflettere e dialogare di cultura, poter portare anche nel paese della Valle Olona e in provincia di Varese stimoli e discussioni che nascono da un confronto nazionale”.
La libraia indipendente darà il proprio giudizio sulla sestina in gara quest’anno che prevede Marino Bartoletti, “La cena degli Dei” edito da Gallucci; Luca di Fulvio “La città eterna” Rizzoli; Marino Marazza “Io sono la strega” Solferino; Livia Sambrotta “Non salvarmi” Sem; Andrea Bigalli e Tomaso Montanari “Io sono liberazione” Edizioni Gruppo Abele; Ema Stokholma “Per il mio bene” edito da Harper Collins.
Nell’agosto del 1952 i librai ambulanti della Lunigiana, in Toscana, si incontrarono. Salvator Gotta, il sindaco di Mulazzo prese la parola: “Ed ora, amici, propongo un solenne giuramento: quello di ritrovarsi nel nostro paese, ogni anno, in un dato giorno, a questa stessa ora, finché Iddio ci conserva, e fare una bella mangiata”.
Seguì un lungo silenzio; poi i librai alzarono lentamente all’altezza del viso la mano e giurarono.
Così nacque il Premio Bancarella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.