Contro il tumore, Varese si tinge di rosa
Nel mese della Campagna Nazionale Nastro Rosa per la prevenzione del Tumore al Seno, 4 punti della provincia illuminai del "colore ufficiale"
Se vi ritroverete la fontana di piazza Monte Grappa a Varese illuminata di rosa è tutto normale, anzi è il segno di un mese speciale. E’ iniziata infatti la diciassettesima edizione della Campagna Nazionale Nastro Rosa per la prevenzione del Tumore al Seno. Un periodo che ha valenza mondiale e ha visto illuminarsi molti dei maggiori monumenti internazionali, in una bella iniziativa inventata dal presidente internazionale della associazione a favore della ricerca per il Cancro al Seno, Evelyn Lauder, che ha anche inventato “il nastro rosa” per sensibilizzare le persone.
Morale: in provincia di Varese, nei prossimi giorni non solo piazza Monte Grappa diventerà rosa, ma anche la chiesa di Santa Maria a Busto Arsizio, il palazzo comunale di Vergiate, la piazza del comune di Sesto Calende.
Nei giorni del 18 e del 21 ottobre poi ci sarà anche un “Open Day” del laboratorio di senologia varesino, con visite gratuite per chi si prenoterà alla sezione varesina della Lilt, Lega italiana lotta tumori, al numero 0331.623002. «Sono due giorni di visite molto richiesti, stiamo già ricevendo molte telefonate – spiega Franco Mazzucchelli, presidente della Lilt Varese – D’altra parte l’ambulatorio ha visitato in questo solo anno 488 donne: un grosso lavoro di prevenzione sul territorio».
La parte “rosa” e la parte informativa in provincia sono portate avanti da due associazioni insieme: la Lilt che ha sede a Busto, e la Caos, varesina, che ha come presidente Adele Patrini. Una straordinaria condivisione, di quelle che si vedono raramente tra associazioni. «E’ bello vedere due associazioni che collaborano – ha ammesso il presidente di Asl Pierluigi Zeli – I veri artefici di queste iniziative siete voi, che lavorate in questo ambiente e vi incontrate. E’ raro trovare una rete funzionale come in questa provincia: e il motivo è la vostra capacità di collaborare».
In tutto il mondo occidentale il Cancro della Mammella è il primo tumore per numero di casi e la sua incidenza è in costante aumento. In Italia si calcola che nel 2011 i nuovi casi di Cancro della Mammella saliranno a circa 42.000. Sconfiggere la malattia è possibile nella stragrande maggioranza dei casi grazie alla prevenzione ed alla diagnosi precoce: «Il tumore al seno è in aumento, ma la percentuale di mortalità in riduzione, grazie alla diagnosi sempre più precoce e un sempre migliore approccio alle cure – spiega il professor Giardina, oncologo dell’Azienda Ospedaliera di Varese che spesso collabora con la Lilt – Anche grazie a un grande aumento di sensibilità delle donne al tema».
Una sensibilità che spesso si diffonde semplicemente con “qualcosa di rosa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.