Lavori “archeologici” in piazza Vittorio Emanuele
La viabilità nel cuore della città subirà alcune limitazioni
Lunedì 18 ottobre in piazza Vittorio Emanuele II prenderanno il via i lavori richiesti dalla Sovrintendenza ai beni architettonici per effettuare indagini archeologiche nell’area di cantiere aperta qualche settimana fa nel cuore della Città.
La viabilità subirà dunque alcune limitazioni: la piazza resterà aperta con accesso da via Borroni e/o via Pozzi e con uscita su via Montebello e da via Borroni e/o via Pozzi verso via Carducci: in via Marliani verrà dunque istituito il senso unico verso via Montebello.
Per permettere l’esecuzione dei lavori, anche parte dei parcheggi non potrà essere utilizzata, ad eccezione di quelli che si trovano davanti all’edificio in cui ha sede un istituto bancario.
Sarà comunque possibile parcheggiare sin da lunedì 18 ottobre in un’area di 1000 mq circa che l’Amministrazione comunale, in accordo con la società Soceba, metterà a disposizione degli automobilisti in via Solferino. Si tratta di una soluzione temporanea per garantire la sosta a disco orario (non a pagamento), in attesa della conclusione delle procedure per la sistemazione del parcheggio di vicolo Landriani, previste per la fine di novembre.
Da oggi in zona verranno esposti cartelli di segnalazione in modo che la cittadinanza possa essere avvisata tempestivamente dell’impossibilità di svoltare in piazza Vittorio Emanuele da via Montebello e dell’indisponibilità delle aree di parcheggio.
Si rammenta inoltre che sono già stati posizionati indicatori stradali che evidenziano le aree di sosta disponibili nelle vicinanze (parcheggi in via Borroni e in via Culin).
Si evidenzia infine che sul sito Internet istituzionale (sezione Comune, banner azzurro dedicato al traffico) sono pubblicati tutti gli aggiornamenti sulle limitazioni al traffico in città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.