Sfida al femminile per la poltrona di sindaco di Cuasso al Monte
Loredana Bonora è la candidata sindaca di "Cuassoincomune", mentre Vanessa Valtorta guida la lista "Viva Cuasso"

A Cuasso al Monte sarà una donna a raccogliere l’eredità del sindaco uscente Franco Ziliani.
Le due liste che si presentano alle elezioni amministrative di ottobre – Cuassoincomune e Viva Cuasso – hanno infatti scelto una donna come candidata sindaca.
Loredana Bonora è la candidata di Cuassoincomune. A sfidarla, con la lista Viva Cuasso, è Vanessa Valtorta, entrambe alla guida di liste con diverse persone note della vita amministrative e civica di Cuasso al Monte e con una nutrita presenza femminile.
Loredana Bonora, sposata con l’inviato di Striscia la notizia Max Laudadio, è conosciuta per il suo impegno in difesa dell’ambiente e per le molte iniziative sociali e solidali messe in campo con l’associazione On, a partire da “Spazzatura kilometrica” la gara che da diversi anni anima con iniziative ecologiche le comunità di Cuasso e dei paesi vicini.
Vanessa Valtorta, tre figli, di origini cuassessi, dopo una lunga esperienza in Trentino nel settore customer care, amministrativo e alberghiero, è tornata a vivere a Cuasso dopo vent’anni e ha accettato di candidarsi per mettersi al servizio della comunità cuassese, offrendo la esperienza professionale per rilanciare il paese, anche da un punto di vita turistico.
Il confronto tre le due candidate si svilupperà su molti temi nel prossimo mese, ed è sicuramente un segnale positivo per il paese, dove nella scorsa tornata elettorale si era presentata una sola lista.
In queste settimane si era parlato addirittura di una terza lista, di cui però al momento non c’è traccia. A meno di sorprese dell’ultima ora, dunque, la sfida elettorale si giocherà tra Loredana Bonora e Vanessa Valtorta, entrambe sostenute da squadre che vedono insieme ex amministratori, persone impegnate nella società civile e diversi giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.