Agrivarese, un successo
Bilancio lusinghiero per Agrivarese in città, che si è svolta nel centro di Varese in concomitanza con "Un sorriso per il ponte". A dirlo, le 10mila posate biodegradabili utilizzate
Il bilancio è lusinghiero: “AgriVarese in città” ha suscitato una fortissima attenzione nei confronti del mondo agricolo della nostra provincia. La giornata di domenica 3 ottobre ha visto lo spettacolare ambiente dei Giardini Estensi accogliere al meglio gli animali e il grande pubblico che ha voluto conoscere di prima persona l’impegno di quegli agricoltori varesini capaci di creare, con l’ingegno e la fatica quotidiani, prodotti di altissima qualità.
Un risultato che è frutto anche della sinergia tra le diverse componenti che hanno voluto e organizzato l’edizione 2010 di AgriVarese: dalla Camera di Commercio con la sua azienda speciale PromoVarese, macchina operativa della manifestazione, al Comune che ha messo a disposizione un’esclusività varesina quali i giardini di Palazzo Estense, la Provincia e la Regione. Ma in questa squadra un ruolo decisivo è stato svolto dagli espositori e dagli operatori del settore primario con le loro associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura con l’Associazione Provinciale Allevatori. E in più, l’Associazione Florovivaisti, che ha curato gli allestimenti floreali, e il Consorzio Qualità Miele Varesino.
Una giornata resa ancora più bella dallo svolgersi in contemporanea e nello stesso centro cittadino delle iniziative collegate alla manifestazione “Un Sorriso per il Ponte-Solidarietà in vetrina”, coprotagonista del successo di un’edizione 2010 di AgriVarese che ha valorizzato il contatto diretto tra produttori e consumatori secondo il principio del “km 0” ponendo altresì una forte attenzione sul concetto di “green economy”. Basta un dato per illustrare quest’attenzione: tutti i 10.000 fra piatti/forchette e coltelli utilizzati durante la rassegna dell’agricoltura varesina erano in fibra naturale e completamente biodegradabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.