Una domenica alla Fonderia delle Arti di Malnate con i nuovi corsi e una merenda per tutti i bambini
Domenica 10 ottobre dalle 10 alle 18 l'associazione culturale e artistica che ha sede nel castello del parco Primo Maggio organizza un open day per la presentazione dei nuovi corsi

Si torna ad incontrarsi e torna anche la voglia di creare insieme qualcosa di bello. E’ tempo di nuovi corsi e nuove idee anche alla Fonderia delle Arti di Malnate, l’associazione artistica e culturale che da anni propone per adulti, ragazzi e bambini interessanti percorso di avvicinamento al disegno, alla pittura e alla scultura.
Domani, domenica 10 ottobre, l’associazione presieduta da Pippo Delia propone un’intera giornata di open day per conoscere le nuove proposte: «Questo periodo che la pandemia ci ha fatto vivere, ci ha mostrato quanto è difficile stare fermi e quanto è importante importante mantenere attivo non solo il corpo ma anche la mente e lo spirito. Per questo la Fonderia riparte con tantissimi corsi, molti nuovi, tutti mirati all’artigianato, alle attività creative per i più piccoli, alla musica e al canto e tanto altro».
L’open day si terrà nella bella sede della Fonderia, all’interno del castello del Parco Primo Maggio (in via Savoia 10) , e dalle 10 alle 18 permetterà di conoscere tutti i corsi tradizionali e le nuove proposte, con i maestri e le maestre dell’associazione a cui chiedere ogni informazione. E nel pomeriggio ci sarà una golosa sorpresa per tutti i bambini.
«I corsi di arte e artigianato artistico sono una bella occasione per imparare a creare e a scoprire nuove energie attraverso l’espressione di sé nella realizzazione artistica – spiegano Pippo Delia e i suoi collaboratori – E’ divertente, si incontrano nuove persone e attraverso la creatività si possono scoprire nuovi percorsi e linguaggi, a qualunque età».
Per cooscere tutte le novità e gli appuntamenti della Fonderia delle Arti di Malnate potete andare sul sito o seguire la pagina Facebook dell’associazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.