Confagricoltura: “impossibile contrattare insieme il prezzo del latte”
Il presidente di Confagricoltura Varese risponde alle "accuse a mezzo stampa" di Coldiretti, sulla firma del contratto Galbani
In riferimento al comunicato stampa diffuso da Coldiretti Varese in merito all’accordo per il prezzo del latte alla stalla siglato dalla nostra Organizzazione con Italatte, Confagricoltura Varese vuole sottolineare come ogni precedente tentativo di contrattazione unitaria condotto negli scorsi mesi non fosse approdato ad alcun risultato, determinando così una situazione di grave incertezza per gli allevatori di fronte all’andamento del mercato.
L’accordo siglato con Italatte – azienda a cui circa 650 allevatori italiani conferiscono annualmente oltre 500 milioni di kilogrammi di latte – risulta, nei fatti, migliorativo rispetto ad altri accordi definiti sul territorio dalle Organizzazioni agricole negli ultimi mesi, con ditte acquirenti di minor rilevanza economica nel contesto del comparto lattiero-caseario italiano, in virtù delle loro dimensioni e dei quantitativi di latte trattati.
“Al presidente Fiori posso solo replicare che se fosse stato realmente interessato a conoscere le valutazioni di Confagricoltura Varese in merito all’accordo, avrebbe potuto contattarmi personalmente, senza diffondere illazioni del tutto infondate circa un presunto dissenso dell’Organizzazione che presiedo a mezzo stampa” afferma Pasquale Gervasini, presidente di Confagricoltura Varese.
“Immagino però che tentare di fomentare polemiche all’interno delle altre Organizzazioni agricole sia piuttosto semplice” – prosegue Gervasini – “Per il presidente Fiori è senz’altro più difficile dare una spiegazione convincente agli allevatori che hanno conferito mandato a Coldiretti di rappresentarli nella trattativa per il prezzo del latte sui motivi per cui la loro Organizzazione non è arrivata, a tutt’oggi, ad alcun risultato concreto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.