Matrimonio in mongolfiera
L'areostato è decollato di prima mattina dal piazzale del Palace Hotel. A bordo una coppia di sposi, freschi di nozze. Dopo un’ora di volo è atterrato a Voltorre

I due piccioncini hanno potuto usufruire di un servizio impeccabile che nulla ha da invidiare ai moderni jet che solcano i cieli di Malpensa. Fiori, una ricca colazione e un autista preparato. Dopo un’ora di volo a 700 metri di quota, la mongolfiera è atterrata a Voltorre. La mongolfiera utilizzata è una Platypus, appena rientrata dalla Tanzania dove ha partecipato ad una spedizione scientifica sul Kilimangiaro, sorvolando il vulcano per tutta la sua estensione ad una quota di 6200 metri.
Nei voli precedenti, partiti dal Palace e che hanno visto, tra gli altri a bordo, l’assessore provinciale Bruno Specchiarelli, i grossi palloni colorati hanno sorvolato il lago di Varese atterrando a Capolago.
L’hotel che svetta sul colle Campigli è diventato quindi un punto di riferimento “collaudato” da cui poter far decollare le mongolfiere con a bordo i turisti che soggiornano nel territorio. L’organizzazione dei voli è curata da Angleria Tours, un’agenzia che da anni promuove i voli in mongolfiera e che anche quest’anno organizzerà, il prossimo 4 e 5 dicembre, il secondo raduno internazionale di mongolfiere che vedrà arrivare a Varese ben 15 aerostati provenienti da diverse nazioni. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Varese e rientra nei progetti per la promozione turistica del territorio.
L’hotel che svetta sul colle Campigli è diventato quindi un punto di riferimento “collaudato” da cui poter far decollare le mongolfiere con a bordo i turisti che soggiornano nel territorio. L’organizzazione dei voli è curata da Angleria Tours, un’agenzia che da anni promuove i voli in mongolfiera e che anche quest’anno organizzerà, il prossimo 4 e 5 dicembre, il secondo raduno internazionale di mongolfiere che vedrà arrivare a Varese ben 15 aerostati provenienti da diverse nazioni. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Varese e rientra nei progetti per la promozione turistica del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.