L’oggi che ci provoca: adulti e adolescenti a confronto
L'evento conclusivo del Festival dell'educazione con lo psicoterapeuta Charmet e il docente universitario Bruzzone sabato 27 novembre a Palazzo Malinverni

Il divario tra generazioni cambia e si modifica nel tempo, lasciando sempre più attoniti di fronte a molti eventi di cronaca e non, che chiamano in causa il rapporto tra genitori e figli adolescenti. Perché questi ultimi diventano sempre più difficili da gestire? Come mai sfuggono alle regole o ai limiti che l’adulto pone?
Se ne parla sabato 27 novembre alle 16.30 nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni per l’incontro “L’oggi che ci provoca: adulti e adolescenti a confronto” che chiude le due settimane della Fed, il Festival dell’educazione promosso dalla cooperativa LaBanda.
L’incontro prevede l’intervento di Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta dell’adolescenza, già Docente di Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e già primario dei servizi psichiatrici di Milano oltre che socio fondatore dell’istituto Minotauro di Milano (e responsabile scientifico del suo Consultorio gratuito per adolescenti e genitori) e supervisore clinico del progetto TEEN Comunità Residenziali dell’associazione CAF di Milano.
Con lui Daniele Bruzzone, docente di Pedagogia generale dell’Università di Piacenza che dirige il Centro studi Contesti affetti e relazioni educative (Care) e coordina con Lucia Zannini il gruppo di ricerca sulla Pedagogia delle professioni della salute e della cura della Società Italiana di Pedagogia (SIPed) e svolge da anni attività formativa per lo sviluppo delle competenze relazionali ed emotive dei professionisti nei contesti del lavoro sociale, educativo e di cura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.