Martedì 18 gennaio il funerale di don Gabriele Crenna, “si è preso cura della sua comunità”
È venuto a mancare questa mattina all'età di 66 anni. Lo piangono le comunità di Porto Valtravaglia, Dumenza e Morazzone. Don Luca, parroco di Porto Valtravaglia: "È riuscito a prendersi cura di noi, pur dentro alla dimensione della malattia"
«Quando è arrivato qui a Porto Valtravaglia, ormai tre anni e mezzo fa, era già malato. L’ho conosciuto dentro il tempo della sofferenza – racconta don Luca, parroco di Porto Valtravaglia – ma lui non ha mai smesso di lottare. Ha sempre vissuto questa dimensione di vita con profonda fede, pregando ogni giorno per la sua comunità».
Nella giornata di oggi, 15 gennaio, a soli 66 anni è venuto a mancare don Gabriele Crenna. A piangere la sua scomparsa le comunità di Porto Valtravaglia, dove risiedeva ormai dal 2018, quella di Dumenza e quella di Morazzone, presso la quale fino a quattro anni fa ricopriva la carica di parroco.
«Gli ultimi anni qui a Domo non sono stati facili per lui – continua don Luca – eppure non hai mai perso il sorriso del cuore e non ha mai smesso di pregare per questa comunità. Credo che per noi sia stato una grazia. Qui a Domo si sentiva a casa, tante persone con piccoli e grandi gesti lo hanno costudito e lui, allo stesso modo, è riuscito a prendersi cura di noi, pur dentro alla dimensione della malattia».
Da domani, domenica 16 gennaio, fino a lunedì, la salma si troverà presso la chiesa di Domo. Durante la giornata sarà possibile recarsi lì per fare delle preghiere personali mentre per le ore 21:00, di entrambi i giorni, è previsto un momento di preghiera “comune”.
Il funerale si terrà martedì 17 gennaio alle ore 11:00, sempre presso la chiesa di Domo. Per permettere a tutti di parteciparvi, visti i soli 50 posti a sedere interni, nel parcheggio verranno messe delle sedie e un amplificatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.