Lago, stazione e rischio alluvionale: Comunità attiva chiede più attenzione per i problemi di Porto Ceresio
Il consigliere comunale di Comunità Attiva Virgilio Benzi prova a suonare la sveglia ad enti, istituzioni e società

Situazioni che si protraggono da mesi, problemi irrisolti da anni. Il consigliere comunale di Comunità Attiva Virgilio Benzi, che siede tra i banchi della minoranza in Consiglio comunale a Porto Ceresio, prova a suonare la sveglia ad enti, istituzioni e società perché si arrivi ad una soluzione.
«Il nostro gruppo chiede più attenzione al paese e un’accelerazione nella soluzione di alcuni problemi che attendono risposta da tempo – dice Benzi – Ad esempio Porto Ceresio è un comune inserito tra le tre aree a maggior rischio alluvionale della provincia di Varese per i torrenti che lo attraversano, che sono di competenza della Regione e della Comunità Montana del Piambello. Siamo in attesa che arrivino le risorse necessarie per la loro pulizia e manutenzione da settembre 2021».
Tra gli enti da sollecitare non manca Rfi: «Chiediamo più attenzione a diverse situazioni che si protraggono da mesi. I servizi igienici della stazione di Porto Ceresio sono chiusi, l’edificio che ospitava il bar attende da due anni l’ultimazione dei lavori. Il tetto dello stabile se pur rifatto presenta tuttora diverse tegole pericolanti e si teme che possano cadere sulla sottostante via Mazzini. Rfi dovrebbe anche riportare la pensilina che era adibita al riparo di biciclette e moto, spostata per i lavori e mai più rimessa».
Infine Comunità attiva chiede alla società Alfa srl un incontro pubblico: «I temi che ci piacerebbe discutere sono diversi – conclude Benzi – Tariffe dell’acqua, depurazione, gruppi elettrogeni ed informazioni sui lavori svolti per il Patto per la Lombardia e Interreg per il risanamento del lago Ceresio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.