Aime apre uno sportello bandi: “Per sfruttare al massimo le potenzialità del Pnrr”
L'obiettivo è aiutare concretamente le aziende a conoscere le opportunità presenti a loro favore e come renderle applicabili. Gli sportelli saranno coordinati da Jenny Santi

Come noto, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e i numerosi Fondi Europei hanno l’obiettivo di sostenere i territori e consentire la ripresa economica. Risulta però complesso comprendere concretamente quali siano le opportunità presenti a favore di enti ed imprese e come renderle applicabili.
Al fine di consentire la conoscenza degli strumenti di finanziamento e le relative modalità di accesso, Aime, Associazione Imprenditori Europei, da sempre impegnata nel sostegno del territorio, mette a disposizione un desk “Pnrr e Fondi Europei” presso i Comuni aderenti all’iniziativa al fine di presentare le opportunità destinate ai soggetti pubblici e alle Imprese.
Il servizio proposto da AIME consentirà di ottenere informazioni nel merito e sulle modalità di partecipazione ai bandi per cogliere tali opportunità.
L’iniziativa è consequenziale al lavoro che Aime ha avviato nel 2021 attraverso “OFFICINA 2023”, il laboratorio di analisi e di idee che ha visto il fondamentale contributo di 12 professionisti esterni all’Associazione esperti del mondo economico, amministrativo, scolastico e universitario istituito al fine di avviare uno sviluppo prospettico del territorio provinciale di Varese grazie anche ai contributi derivanti dal Pnrr.
Coordinate dalla dott.ssa Jenny Santi (foto), esperta nella ricerca e gestione di finanziamenti e bandi pubblici, le attività di AIME si svilupperanno attraverso un incontro preliminare presso le amministrazioni comunali in cui saranno invitate le imprese inserite nei singoli territori per far conoscere caratteristiche e potenzialità del “Pnrr e Fondi Europei”; quindi su richiesta dei singoli, sarà effettuata la consulenza per l’individuazione di specifici bandi e la compilazione delle procedure di partecipazione.
Per avere informazioni o aderire al servizio è possibile inviare una e-mail a pnrrfondieuropei@aimeitalia.it o telefonare alla Segreteria Generale Aime 0332 1575230.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.