Da Alex Langer al potere delle parole: gli eventi di Filosofarti da mercoledì 2 a venerdì 4 marzo
Ecco gli eventi in programma per Filosofarti di mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 marzo

L’edizione 2022 di Filosofarti è partita: tanti gli incontri che sono stati organizzati non solo a Gallarate, ma diffusi in provincia e oltre (toccando il Verbano e la sponda piemontese del lago Maggiore).
Il festival culturale, che quest’anno ha il titolo“Fare futuro – i testimoni della contemporaneità“, avrà inizio sabato 19 febbraio e si protrarrà fino a fine marzo.
Dopo due anni di incontri in streaming a causa dell’emergenza Covid-19, nel 2022 si è optato per un’edizione “ibrida”, con alcuni incontri in presenza e altri online.
MERCOLEDÌ 2 MARZO
- Conferenza-spettacolo di Franco Trabattoni e della compagni Carlo Rivolta (ore 9.30): evento al Teatro delle Arti di Gallarate
- “Di generazione in generazione” (ore 18), con Miriam Camerini e Rosanna Maryam Sirignano: Eredità religiose e tradizioni: accoglierle e farne dono; evento online a cura di Donne per la Chiesa, SAE – Milano, Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne, Circolo ACLI “A. Grandi” di Gallarate e Circolo ACLI di Crenna
- “Provate a riparare il mondo:dialogando con Alex Langer” (ore 21): lezione-concerto con Federico Calandra e Walter Girardi al Melo di Gallarate
GIOVEDÌ 3 MARZO
- Conferenza-spettacolo di Franco Trabattoni e della compagni Carlo Rivolta (ore 9.30): evento al Teatro delle Arti di Gallarate
- “Antigone e la sua follia” (ore 11), con Eugenio Borgia: in aula magna del comune di Arona. Evento in collaborazione con La Feltrinelli Point e Comune di Arona
- “Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali?”, con Franco Brevini (ore 18): evento online
VENERDÌ 4 MARZO
- “Il potere delle parole: eredità” (ore 17.30), con Vera Gheno: evento online a cura della Biblos di Gallarate
- “La morte generatrice” (ore 19) con Chicco Colombo: ispirato alla proposta culturale Capsula Mundi, un diverso approccio al tema della sepoltura. Vernissage mostra di disegni al Civico 3 di Gallarate
- “Svelare memorie” (ore 21), con Cristina Federica Colombo e Anna Chiara Cimoli: evento online
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.