L’ecomuseo del Gaggio mette d’accordo tutti

Voto unanime in consiglio comunale sulla proposta di istituire un museo all'aperto che riconosca il valore storico e le testimonianze raccolte in Via Gaggio

Il consiglio comunale lonatese si ritrova unito sulla richiesta di istituire l’ecomuseo che tuteli l’area Via Gaggio, un ecomuseo per difendere i boschi del Parco del Ticino del Gaggio: il testo della mozione, che fa riferimento ai rischi legati all’espansione del sedime aeroportuale di Malpensa, è stato approvato con i voti di centrodestra, centrosinistra e Lega Nord, al termine di una seduta piuttosto animata. La mozione rende concreta l‘idea lanciata un mese e mezzo fa da Viva Via Gaggio: trasformare l’area verde che sta tra il paese di Lonate e il Ticino in un "museo diffuso", con le testimonianze della storia del territorio: dal rapporto con il fiume al ruolo di frontiera tra Austria e Piemonte, dalla storia dei cavatori a quella della presenza militare (nella foto, il "museo delle bombe", allestito con bombe da esercitazione in cemento ritrovate in zona). Un museo che renderebbe evidente il valore di una zona che rischia di diventare inaccessibile con l’espansione dell’aeroporto.

 

Sul punto specifico qualche resistenza al testo (già emendato dal centrodestra, alla ricerca di un accordo complessivo) veniva dalla Lega Nord, che ha chiesto di togliere i riferimenti alla terza pista e al polo logistico che saranno costruiti nella zona di via Gaggio. Dopo qualche battibecco e una pausa di riflessione, il testo è stato modificato con il riferimento al rischio di una cancellazione dei luoghi a causa "dell’espansione veso sud del sedime aeroportuale che Sea vorrebbe realizzare nei prossimi anni". Una dizione più generica, che non cita la terza pista e che ha ottenuto l’avvallo della Lega. Dopo la mozione contro la terza pista a cui si era opposto solo il Carroccio, questa volta si può dire che la condivisione d’intenti sia davvero unanime. La proposta di istituire l’ecomuseo sarà inoltrata anche alla consigliere regionale Luciana Ruffinelli, oltre che all’Unesco (che già riconosce l’area come patrimonio dell’umanità) e al Parco del Ticino. E alla Lega Nord di Lonate i rivolge questa mattina Viva Via Gaggio, con un nuovo comunicato sul blog.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.