L’arte di Giulio Locatelli alla Galleria Ghiggini
L'artista espone “Vexilla” una selezione di installazioni realizzate ad hoc con la tecnica della tessitura introdotta dalla lettura critica del designer Andrea Ciotti

La Galleria Ghiggini di Varese presenta “Vexilla” la mostra personale di Giulio Locatelli che apre al pubblico sabato 12 marzo. L’esposizione è introdotta dalla lettura critica del designer Andrea Ciotti. Il giovane artista bergamasco presenta una serie di installazioni realizzate ad hoc con la tecnica della tessitura e, in particolare, con l’utilizzo del filo di lana.
La mostra “Vexilla” vuole essere estremamente contemporanea, Locatelli si confronta con avvenimenti attuali come per esempio con l’opera “NOTWAR” oppure, riflette sul tema della collettività grazie alla presenza dello scenografico “FLYING CARPET”, progetto curato nel 2021 da Giovanni Berera, già presentato presso l’Ex Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo.
L’esposizione è anche l’occasione per inaugurare i festeggiamenti dei 200 anni di attività della Famiglia Ghiggini a Varese.
“Il percorso intrapreso da Giulio Locatelli parte dalla materia prima che si utilizza nella confezione degli stendardi, ovvero il filo. Un filo di lana che viene lavorato pazientemente a mano con le tecniche antiche del telaio, una tessitura meticolosa e lenta, all’insegna della precisione e della perfezione di ogni singolo dettaglio. Un filo che racchiude in sé legami e intrecci, sia materici che metaforici, all’insegna della costruzione di racconti, relazioni, legami e partecipazioni. […] Con questa mostra Giulio Locatelli ci propone un gesto fondativo potente, una riflessione che parte dalla storia e si proietta verso il futuro, un futuro difficilmente prevedibile, ma sicuramente ricco di relazioni” scrive il designer Andrea Ciotti.
“VEXILLA” – Mostra personale di Giulio Locatelli.
Quando: inaugurazione sabato 12 marzo dalle 16 alle 19; fino al 30 aprile 2022.
Orario: da martedì a venerdì 16-19; sabato 10-12.30/16-19.
Ingresso con green pass, è gradita la prenotazione.
#freeadmissionforart
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.