Il “caso” del camping di Azzate a Striscia la notizia, questa sera la seconda puntata
L'inchiesta dell'inviato della trasmissione Mediaset sulla situazione del campeggio e dei rifiuti abbandonati dall'azienda che avrebbe dovuto ripulire l'area dalla casette e dalle roulotte

Diventa nazionale il “caso” del campeggio di Azzate. Ieri sera, lunedì 21 marzo, è andata in onda la prima delle due puntate di Striscia la Notizia dedicate alla delicata situazione che si è venuta a creare nell’area che si trova sulle rive del Lago di Varese (nell’immagine il proprietario Ivano Panzeri con l’inviato di Striscia Max Laudadio)
I resti delle casette e delle roulotte del campeggio fallito e andato all’asta sono stati accatastati e abbandonati dall’azienda che avrebbe dovuto invece smaltirli adeguatamente, selezionando eternit, lana roccia e polistirolo. Rifiuti pericolosi ed inquinanti accatastati in piazzole ridotte a discariche di ogni tipo di materiale. Qui l’articolo e il video di Varesenews
Spettava al curatore fallimentare individuare e dare un incarico ad un’azienda perché ripulisse l’area prima di consegnarla alla nuova proprietà. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto e a dimostrarlo è lo stato in cui si trova oggi l’ex campeggio Sette Laghi. Secondo Max Laudadio, inviato di Striscia ed autore dei due servizi, la società incaricata dal curatore fallimentare di eseguire l’intervento “non aveva né le competenze né i requisiti per farlo”.
Ma non è tutto. Laudadio ha anche indagato sulla società incaricata dei lavori ed ha scoperto che sarebbe stata fondata il mese dopo aver ricevuto l’incarico dal curatore fallimentare, il quale, sempre secondo Striscia, avrebbe rapporti con il commercialista, che firma come segretario in questa azienda, suo socio in affari.
Nella puntata che andrà in onda questa sera, Max Laudadio intervisterà il sindaco di Azzate Gianmario Bernasconi, il commercialista e il curatore fallimentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.