“Corni e pecc”: un successo indiscusso
In un comunicato, l'amministrazione ringrazia tutti i partecipanti alla manifestazione che ha riproposto sapori e tradizioni locali
A pochi giorni dalla chiusura della VI edizione di “Corni e Pecc”, la sagra dei sapori e delle tradizioni che Cittiglio ha ospitato con tanto piacere e con tanto impegno, un preliminare bilancio indica un grande indiscusso successo della manifestazione. La presenza di 45 produttori e 35 hobbisti, ha rappresentato un’ampia partecipazione di espositori ma soprattutto il numero di visitatori, valutabile in oltre 15000 persone, ha superato ogni ottimistica previsione.Le vecchie corti allestite per le degustazioni e per distribuire i prodotti tipici sui famosi “taglieri” e i vari punti di ristoro da quello principale in piazza degli Alpini a quelli allestiti nei cortili come quello d’eccellenza o quello di Slow Food, sono stati sempre affollati. Le diverse mostre, i poeti, i divertimenti e laboratori didattici per bambini, i gruppi folcloristici itineranti e i complessi musicali hanno entusiasmato il pubblico che rientrando a casa aveva la netta sensazione di aver trascorso qualche ora o la giornata non soltanto molto piacevolmente ma anche in modo interessante e utile.
Infine, ma non ultimi per importanza, i convegni su argomenti tecnici e la presenza degli animali hanno costituito un’indubbia attrattiva.
ll Sindaco Galliani e tutta l’Amministrazione Comunale di Cittiglio hanno apprezzato l’instancabile lavoro del comitato di “Corni e Pecc” e del suo presidente Mario Minervino, delle associazioni cittigliesi, della Protezione Civile, della Polizia Locale, in pratica delle quasi 400 persone di cui 230 volontari che con i più diversi compiti hanno operato per l’organizzazione e la riuscita della manifestazione: «Desiderano pertanto rivolgere un sentito e vivissimo ringraziamento a tutti» ha commentato l’Amministrazione Comunale che ha anche apprezzato in modo particolare e con grande soddisfazione l’operosità messa in atto dall’insieme dei volontari che si sono prodigati in ogni momento e forse per la prima volta a Cittiglio hanno collaborato in modo unitario, con un comune intento, senza distinzioni di appartenenza a questa o quella associazione.
Un ringraziamento di cuore assai grande è andato anche alla cittadinanza che, pur con qualche lieve ed inevitabile disagio, si è dimostrata assai ospitale nell’accogliere la manifestazione. Particolare gratitudine è dovuta specialmente agli abitanti della parte alta di Cittiglio che di buon grado hanno aperto e concesso i loro cortili , in tutto 43, per ospitare degustazioni, mostre, esibizioni musicali e quant’altro.
«Il Comune di Cittiglio infine – si legge nella nota – non può fare a meno di estendere il proprio sincero ringraziamento ai numerosi visitatori che nei tre giorni della manifestazione sono giunti così numerosi non soltanto da Cittiglio e paesi limitrofi ma da molte altre località della provincia e anche da più lontano. Senza di loro non sarebbe stato possibile il successo di “Corni e Pecc”».
Tutti i positivi aspetti sopra indicati che sono stati fondamentali per l’ottima riuscita della manifestazione inducono l’Amministrazione Comunale ad ospitare volentieri, con lo stesso impegno e lo stesso entusiasmo, la VII edizione di “Corni e Pecc”, già prenotata per l’anno prossimo a Cittiglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.