“La donna di plastica” in mostra al MAP
Si apre domenica 6 giugno una particolare mostra che mette al centro la donna, vista attraverso i polimeri
Domenica 6 giugno alle ore 18.00 si inaugura al MAP Museo Arte Plastica la mostra “La donna di Plastica” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona con il contributo di Mazzucchelli 1849 Spa in collaborazione con l’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese, coordinati dall’architetto Marcello Morandini. Lodevole la partecipazione di Giorgio Bonafè, tecnico dell’ex Polimero Arte, il cenacolo d’artisti che con i polimeri realizzarono buona parte delle opere d’arte oggi esposte.
«L’evento, che si avvale del patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Varese”, – spiega l’Assessore alla Cultura Stefano Uboldi – è concepito all’interno del ricco programma Castigliando…tra Arte, Filosofia e Sscienza, Incontro con i pensieri; Castigliando come sinonimo di indagando, creando, visitando, educando, ricercando, andando, entrando, girando nei percorsi dell’arte e del fare arte sullo sfondo spettacolare dello scenario del borgo umanistico. “LEI” è invece riferito all’universo femminile.
La donna è infatti il filo conduttore dell’intera stagione.
La mostra si ispira all’idea di coinvolgere lo spettatore, purché questi riesca a condividere lo sguardo degli artisti, degli stessi autori in catalogo, secondando un prezioso suggerimento di Goethe “Per sfuggire al mondo non c’è niente di più sicuro dell’arte e niente è meglio dell’arte per tenersi in contatto con il mondo". Ecco allora che il mondo ordinario si dilata e si modifica, si arricchisce ai tuoi stessi occhi di realtà nuove – le opere, queste opere per lo più d’eguale formato o dimensione – e consente la “scoperta” degli occhi: penetrare oltre le apparenze, calare nell’interiorità pulsante d’ogni singola progettualità”.
L’Associazione varesina ha accolto con molto entusiasmo la proposta e una gran parte degli artisti ha aderito proponendo progetti originali e coerenti al tema e allo spirito dei materiali che contraddistinguono il Museo Arte Plastica – MAP. “È curioso e forse logico”, sottolinea Marcello Morandini, “che siano state maggiormente le artiste donne ad aver accolto e sviluppato questo tema, così importante, con un materiale inconsueto e in un tempo progettuale breve”.
I 26 artisti coinvolti hanno così immaginato la donna in svariati contesti e in ruoli disparati, lo storico dell’arte Rolando Bellini, Conservatore Onorario dei Musei Civici di Castiglione, sintetizza con queste parole le opere esposte: “donna di acetato di cellulosa, donna in armi, in lotta furiosa con la società contemporanea e al tempo stesso immersa in un mondo sereno e limpidissimo, di pura fantasia; donna-immagine pluridimensionale (idealmente rivolta al tema del “palio” castiglionese, dedicato quest’anno 2010 alla femminilità e a lei consacrante ogni impegno d’arte dell’anno) e d’una corporeità inusuale, sorprendente, nelle differenti declinazioni agite dagli artisti. E intenta a costruire fiabe, distaccandosi così dagli affanni quotidiani per animare piuttosto un segno sensibile della nostra presenza, della presenza dell’uomo nell’universo”.
Partecipano gli artisti:
Dora Aliverti, Gabriella Barioni, Anna Bernasconi, Alfredo Caldiron, Ignazio Campagna, Silvia Cibaldi, Piero Cicoli, Adelio Cozzi, Francesco Cucci, Anny Ferrario, Maurizia Frulli, Daniele Garzonio, Grazia Giani, Eva Hodinovà, Giovanni La Rosa, Bruno Manca, Annalisa Mitrano, Franca Munafò, Stefania Pellegatta, Antonio Piazza, Vittorio Pieroni, Stella Ranza, Sara Russo, Luigi Sandroni, Luisa Sommaruga, Maddalena Turchini.
“LA DONNA DI PLASTICA”
dal 6 giugno al 31 luglio 2010
MAP Museo Arte plastica – Corte del Doro/Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo
Via Roma, 29 – 21043 Castiglione Olona
Orario di apertura:
da martedì a sabato 9.00 – 12.00 e 15.00-18.00
domenica 10.30-12.30 e 15.00-18.00
lunedì chiuso
intero € 3.00; ridotto € 2.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.