Tutti i numeri di A-Tube. Arrivederci al 2011

La seconda edizione del festival dedicato al cartone animato si è chiusa con successo. Appuntamento al prossimo anno

Yoni Goodman ed il workshop sulle incredibili animazioni da lui sviluppate per Valzer con Bashir ha chiuso l’edizione 2010 di A-tube, Festival Internazionale del Cinema d’Animazione di Varese.
«Villa Recalcati ha seguito e sostenuto A-tube fin dall’inizio – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura della Provincia di Varese Francesca Brianza – il successo che ha ottenuto in questa seconda edizione non è quindi per me una sorpresa. Semmai la conferma che qui da noi la settima arte, in tutte le sue declinazioni e quindi anche a livello del cinema di animazione, ha trovato la sua casa ideale, un pubblico appassionato e il consenso della critica per l’alta qualità della proposta».

Secondo l’Assessore Comunale alla Promozione del Territorio Dott. Enrico Angelini: «Il festival è stato un successo che dimostra l’ottimo lavoro degli organizzatori in sinergia con le istituzioni. La kermesse diventerà un appuntamento fisso nel panorama culturale varesino: il nostro impegno, come amministrazione comunale, va in questa direzione. Il cinema per Varese è importante: lo abbiamo visto questa settimana per il cinema di animazione, lo dimostra l’affetto del pubblico e la partecipazione agli eventi, oltre alla presenza di grandi nomi e autori. E proprio sul mondo della cinematografia ci saranno belle novità per l’estate!».

A-tube ha proposto una edizione 2010 ancora più ricca ed ampliata rispetto alla precedente: 10 lungometraggi, circa 100 cortometraggi tra concorsi, retrospettive, panoramiche e maratona, 8 eventi in replica, 4 seminari, 40 tra artisti, relatori e giurati presenti al festival, circa 3200 le presenze del pubblico durante la settimana, di cui quasi 500 alla serata inaugurale con Maurizio Nichetti, cui si aggiungono le circa 600 delle due anteprime, dei seminari e della mostra dedicata allo storyboard (in corso sino a fine maggio) e degli oltre 500 studenti delle mattinate dedicate alle proiezioni per le scuole. Una partecipazione, quest’ultima, che di anno in anno allarga la conoscenza dell’arte dell’animazione grazie a docenti che sempre più manifestano interesse didattico in merito.

Due i concorsi principali: The Golden Storyboard e The A-tube Short Film Contest, a cui si sono aggiunti il Premio della Stampa ed il Premio del Pubblico. Durante la cerimonia di premiazione le autorità e le giurie hanno attribuito ben otto riconoscimenti, in collaborazione con la prestigiosa software house canadese per l’animazione Toon Boom ed i suoi prodotti Animate e Storyboard Pro ed il noto marchio di birra Ceres, che ha anche sponsorizzato la registrazione dei partecipanti al festival con i suoi preziosi gadgets. La lista dei vincitori è consultabile sul sito www.a-tube.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.