La vetrata di Paolo VI al Sacro Monte di Varese ritrova luce
Domenica due visite guidate per conoscere l'opera di Trento Longaretti che omaggia l'arcivescovo di Milano e papa, molto legato al Sacro Monte

Domenica 29 maggio due visite guidate portano alla scoperta della vetrata di Paolo VI di Trento Longaretti nella Chiesa dell’Annunciata a Santa Maria del Monte, che ha ritrovato luce dopo l’intervento di pulitura.
Un’opera maestosa che abbellisce il soffitto della chiesa, un inno a Maria e un omaggio all’arcivescovo di Milano e Papa eletto cinquantanove anni fa, nel giugno 1963. Una figura legata anche al Sacro Monte, dove è ricordato anche dalla statua di Floriano Bodini restaurata quarttro anni fa.
La visita sarà l’occasione per conoscere la genesi dell’opera, la tecnica di realizzazione e la commissione di mons. Pasquale Macchi.
Il ritrovo è al Museo Baroffio, piazzetta del Monastero: la visita dura un’ora e costa 5 euro.
Domenica 29 maggio al Sacro Monte è previsto (ore 18:15) anche il concerto Ave Maria, della Schola Cantorum del Santuario di Rho, con direttore Achille Nava e organista Claudio Vegezzi.
Evento gratuito, non occorre la prenotazione
I prossimi appuntamenti al Sacro Monte di Varese
Venerdì 03 giugno ore 10
FORME PER L’ACQUA AL MUSEO POGLIAGHI
Quante forme prende l’acqua? Per bere, raccogliere, versare, mescere: attraverso la straordinaria collezione di Casa Pogliaghi conoscerai i contenitori per liquidi in uso nella Grecia classica e nella cultura orientale, attraverso la ceramica rinascimentale e il vetro veneziano e boemo. Un’occasione per
ammirare l’internazionale raccolta di Lodovico Pogliaghi e per viaggiare nella storia seguendo l’acqua.
Ritrovo > alla fontana del Mosè: Viale del Santuario, 64, 21100 Varese
Costo > tour gratuito | biglietto di ingresso al Museo € 4 cad. tariffa ridotta.
Per iscrizioni > alfavarese.it/unesco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.