Le fiamme devastano i campi a Gerenzano, sei animali bruciati tra le baracche di un’azienda florovivaistica
Le fiamme sembrerebbero essere partite da un giardino coltivato dove sorge anche un casolare ma sono ormai estese ai campi limitrofi. Ingente lo spiegamento di mezzi dei vigili del fuoco impegnati
Una vasto incendio ha colpito i campi e un casolare di una zona rurale appena fuori l’abitato di Gerenzano, in via Inglesina. Si tratta della zona vicina al centro sportivo comunale.
Le fiamme sembrerebbero essere partite da un giardino coltivato dove sorge anche un casolare ma sono ormai estese ai campi limitrofi. Ingente lo spiegamento di mezzi dei vigili del fuoco impegnati a circoscrivere l’estensione del fuoco e intervenire anche al casolare dove, secondo le prime informazioni , dovrebbero trovarsi alcuni animali, dei cani, due mucche e un asino. Sul posto anche la polizia locale e i tecnici del Comune.
L’incendio, confermano dalla sala operativa dei vigili del fuoco di Varese, ha riguardato un campo di stoppie di granturco in un punto della campagna abbastanza a ridosso dalle abitazioni. Per questo sul posto sono state inviate squadre da Milano, Inveruno e Varese, per un totale di 20 unità ed è stata attivata la protezione civile.
Sul posto è presente anche una fattoria che non è stata interessata dalle fiamme ma circoscritta da un cordone di sicurezza realizzato dai vigili del fuoco per evitare l’estendersi delle fiamme. Nella zona si sta levando anche del vento che rende più difficili le operazioni di spegnimento delle fiamme.
Malgrado il tempestivo e massiccio intervento dei vigili del fuoco, le fiamme hanno distrutto cinque ettari di campo e hanno interessato alcuni manufatti di un azienda florovivaistica, nel rogo sono periti sei animali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.