Dopo giorni di disservizi, adesso l’assessore Terzi chiede a Trenord e Rfi di risolvere
La delegata regionale ai trasporti parla di "trenta treni indisponibili e oltre cento corse soppresse" e chiede un intervento alla società Rfi-Fs e alla stessa Trenord (che è per metà della Regione)

Dopo una visita a un deposito Trenord e i preparativi per il voto del 25 settembre nei giorni scorsi, adesso l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti Claudia Maria Terzi, al terzo giorno di diffusi disagi e decine di soppressioni, interviene e «richiama» Rfi e Trenord «a uno sforzo supplementare e tempestivo per limitare i disagi insostenibili».
Trenord prima aveva evocato guasti ai condizionatori e problemi per il caldo sui convogli, poi oggi è emerso invece che si tratta di «un consumo anomalo delle ruote dei treni TSR che transitano nel Passante». E l’assessore quantifica l’indisponibilità in 30 treni e le soppressioni in «più di cento» al giorno.
«Invito le due società a prendersi le rispettive responsabilità e a risolvere il problema tempestivamente perché la circolazione sul passante riprenda a breve» dice l’assessore bergamasca. «Le modalità di intervento saranno quindi comunicate da Trenord ed Rfi che devono agire in sincronia ed essere pronte a gestire queste situazioni di emergenza».
Naturalmente non manca anche qualche accenno alla polemica politica. «Siamo consapevoli – dichiara Terzi – dei disagi sul servizio ferroviario di questi giorni, ma consiglieri regionali e presunti rappresentanti dei pendolari che vogliono strumentalizzare la questione forse non sanno che non è solo l’emergenza caldo a causare ritardi e soppressioni. Abbiamo infatti ricevuto da Trenord la segnalazione che in questi giorni sono emerse alcune criticità sulla circolazione dei treni sulle linee del Passante Ferroviario dovute a un anomalo consumo delle ruote dei treni» Problema che potrebbe in realtà essere collegata proprio alle alte temperature e all’espansione del metallo delle rotaie.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Lombardi che ne dite alle prossime elezioni di cambiare pietanza in Regione? Questa ha nauseato dopo 25 anni.