A Verbania 3 milioni di euro per cercare perdite d’acqua e digitalizzazione
Acqua Novara.Vco, che ha vinto il bando per i fondi europei del Pnrr, investirà in totale venti milioni di euro su tutta la sua rete

Acqua Novara.Vco investirà tre milioni di euro per la ricerca delle perdite d’acqua nella rete idrica e per la digitalizzazione a Verbania. La società ha infatti ottenuto grazie a un bando Pnrr un finanziamento europeo di sedici milioni di euro. Aggiungendo direttamente ulteriori quattro milioni, Acqua Novara.Vco ha stanziato per il miglioramento delle proprie reti una somma complessiva di oltre venti milioni di euro.
«Un grande risultato per il territorio raggiunto dal gestore Acqua Novara.Vco – segnala il sindaco Silvia Marchionini – con oltre tre milioni di euro che saranno investiti a Verbania. Contenere le perdite d’acqua, criticità che presenta la nostra rete idrica e continuare i processi di digitalizzazione che aiutano la conoscenza, in uno dei servizi tecnologici più importanti per la comunità, sono scelte fondamentali».
«Si tratta di un obiettivo di modernizzazione non scontato – aggiunge la prima cittadina –, che dovrà essere conseguito con le scadenze del Pnrr entro il 2025, in un’estate in cui abbiamo sperimentato gli effetti dei cambiamenti climatici. Complimenti al Presidente di Acqua Novara.Vco Emanuele Terzoli, al Cda, all’apparato amministrativo e ai dipendenti impegnati ogni giorno ad assicurare interventi puntuali e gli investimenti necessari».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.